stamattina il sopralluogo dell assessore Petruzzelli sul cantiere del campo MirkoVariato a Japigia
stamattina il sopralluogo dell assessore Petruzzelli sul cantiere del campo MirkoVariato a Japigia
Territorio

Japigia, prende forma il nuovo campo "Mirko Variato". Lavori conclusi entro settembre

Ultimata la sistemazione della zona destinata al pubblico e fissate le torri faro alte 20 metri

Questa mattina l'assessore allo Sport Pietro Petruzzelli ha effettuato un sopralluogo sul cantiere per la riqualificazione e l'adeguamento normativo alle norme CONI del campo di calcio "Mirko Variato", nel quartiere Japigia, i cui lavori procedono dopo l'interruzione dello scorso anno e la rimodulazione degli interventi inizialmente previsti.

«Sono qui per verificare l'andamento dei lavori che stimiamo di ultimare entro fine settembre, in modo da consegnare l'impianto alle società e alle squadre sportive in tempo utile per la prossima stagione - commenta Pietro Petruzzelli -. È stata infatti ultimata la sistemazione della zona destinata al pubblico: in particolare, nelle ultime settimane, è stata posizionata la recinzione di separazione tra pubblico e il campo da gioco - necessaria per ottemperare alle prescrizioni per l'omologazione del campo alle categorie superiori -, sono stati installati i box prefabbricati che ospiteranno la biglietteria e i servizi igienici per il pubblico ed è in va di completamento la pavimentazione della zona riservata al pubblico. Inoltre, sono state fissate le quattro torri faro da 20 metri l'una che illumineranno il campo, mentre da questa settimana sono partiti anche i lavori di preparazione del sottofondo del campo da gioco con il posizionamento l'impianto di drenaggio: al termine della preparazione verrà posato il manto erboso. Contestualmente i lavori procederanno sugli spogliatoi, che sono stati già ampliati e saranno oggetto di riqualificazione».

Di seguito si riepilogano gli interventi previsti dal progetto iniziale, finanziato dal Credito sportivo per 998mila euro (poi integratI con 82mila euro necessari per eseguire alcune variazioni progettuali):
· allargamento della superficie di gioco fino a raggiungere le dimensioni finali di 100x60m;
· adeguamento della recinzione del campo secondo norme approvate dalla Lega Nazionale Dilettanti, di altezza pari a 2,20 m e completa di estensione anti-scavalco;
· predisposizione dell'impianto di illuminazione;
· interventi di natura edile e impiantistica finalizzati all'adeguamento normativo del blocco servizi riservato agli atleti, in particolare con la ridistribuzione degli spogliatoi in modo tale da ottenere spogliatoi distinti per le due squadre e gli arbitri, completi di zone bagni e docce;
· realizzazione di spazi per il contenimento del pubblico presente;
· adeguamento delle uscite di sicurezza per il pubblico ammesso ad assistere alle competizioni secondo le norme vigenti al fine di consentirne il deflusso in assenza di rischi;
· realizzazione dei servizi di supporto all'area spettatori (biglietteria, bagni, ecc.).
  • Quartiere Japigia
  • Pietro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Petruzzelli: "Un momento molto emozionante che ci ha ricordato ancora una volta l' importanza di rispettare l'ambiente"
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.