Tony Allen Yasiin Bey
Tony Allen Yasiin Bey
Eventi e cultura

"L'Acqua In Testa", fine settimana con Tony Allen e Yasiin Bey

Dopo l'annullamento della manifestazione a giugno, torna il festival musicale barese con due ospiti d'eccezione

Torna a Bari il festival musicale "L'Acqua in testa". Dopo le polemiche e l'annuncio della mancata possibilità che il festival quest'anno potesse svolgersi, finalmente la buona notizia . Gli organizzatori sono riusciti a trovare un accordo con chi di dovere, e a finanziare anche quest'anno l'evento. Due le date in programma, ovvero i prossimi 7 e 8 ottobre, nella location del molo San Nicola. Due giorni di concerti e arte ad ingresso libero e aperto a tutti, che si posizionano idealmente ad apertura del Festival dell'Acqua. Un appuntamento biennale organizzato da Utilitalia, che si svolgerà quest'anno dall'8 all'11 ottobre, e che conta sul supporto di Acquedotto Pugliese, Comune di Bari, Regione Puglia, Università degli Studi di Bari, Unesco e Ministero dell'Ambiente.

Headliners della manifestazione saranno Yasiin Bey (aka Mos Def), dagli Stati Uniti, e Tony Allen, dalla Nigeria. Tony Allen sarà il protagonista della serata del 7 ottobre. Creatore dell'afrobeat e batterista di Fela Kuti negli anni '70, presenta a Bari il suo nuovo lavoro "The Source". Nella stessa serata ci saranno anche i Dengue Dengue Dengue dal Perù e il DJ Raffaele Costantino. Ad aprire al serat il giovane talento locale Junior V.

L'8 ottobre sarà invece la volta di Yasiin Bey, meglio conosciuto come Mos Def (anche se ha cambiato nome da qualche tempo), che ci onora della sua presenza nell'unica tappa italiana di quello che potrebbe essere il suo ultimo tour, come dice anche il nome "Farewell Tour". Nella stessa serata ci saranno anche Iamddb. da Manchester, e il DJ Tuppi.

Novità di questa edizione di "L'Acqua in Testa" sono i matinée, che vedranno esibirsi nella mattina della domenica, a partire dalle 11, giovani band e artisti pugliesi. Inoltre, all'interno del festival ci saranno diversi eventi collaterali. In collaborazione con PhEST, infatti, ci sarà l'esposizione di alcune immagini del progetto "PASSENGERS" del fotografo César Dezfuli, mentre il collettivo artistico Pigment Workroom effettuerà interventi di live painting sui dissuasori di cemento. Non sarà invece una novità il market dedicato all'artigianato creativo, al vinile e al design.
  • Musica
  • Festival
  • Concerto
Altri contenuti a tema
“Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari “Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari Mercoledì 30 Aprile concerto-spettacolo per voce recitante e pianoforte a quattro mani
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
Successo per il concertone in piazza, presenti oltre 8mila persone Successo per il concertone in piazza, presenti oltre 8mila persone Circa 8.500 i baresi e non che sono potuti accedere all'area, in piazza nel complesso 20mila persone
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.