Foto rifiuti Bari. <span>Foto Pagina Facebook RetakeBari</span>
Foto rifiuti Bari. Foto Pagina Facebook RetakeBari
Vita di città

L’altro lato degli eventi di Natale: per le strade di Bari una miriade di rifiuti

L’appello di Retake Bari all’impegno per lo smaltimento in maniera responsabile

Nei giorni scorsi chi si è svegliato presto per una salutare corsetta a Bari ha avuto l'opportunità di osservare il lato meno attraente di notti appena concluse.

Gli eventi straordinari che si sono svolti nel cuore della città, con una folla numerosa e festante, hanno offerto uno spaccato della capacità collettiva di gestire l'ambiente che ci circonda. Tuttavia, sorge spontanea la domanda se questa gestione sia all'altezza delle aspettative di una comunità che vive e ama il mare.

A proposito di ciò, il gruppo Retake Bari focalizza la sua attenzione sul fatto che ogni esercizio commerciale, in particolare quelli che hanno contribuito al successo dell'evento, dovrebbe essere responsabile della gestione della spazzatura prodotta. È un dovere etico che andrebbe oltre la semplice pulizia delle proprie aree, coinvolgendo la gestione e il riciclo dei rifiuti generati dall'afflusso di clienti e festeggiamenti.

Ma la responsabilità non ricade solo sugli esercenti. Ogni cittadino dovrebbe essere consapevole del destino finale di ogni bicchiere, cannuccia, bottiglia o sigaretta che abbandona perché la consapevolezza individuale è il primo passo verso un cambiamento collettivo.

La fragilità dell'ambiente in cui viviamo è evidente, e la fortuna di non aver avuto vento forte ha impedito un possibile disastro ambientale. Considerando che siamo baresi, amanti del mare che trae la sua vita e la sua identità dal mare, la domanda diventa più pressante: davvero non possiamo essere migliori di così?
  • Rifiuti
  • Natale
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.