La conferenza stampa a Bari
La conferenza stampa a Bari
Cronaca

L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia»

Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»

Le serate nelle discoteche del territorio dell'area metropolitana di Bari e della sesta provincia pugliese spesso si trasformano «deliberatamente e stabilmente in luoghi di contesa» per i gruppi criminali avversi della zona, tanto che i giovani «si presentano e si affrontano per dimostrare a tutti chi comanda, chi è più forte».

È uno stralcio dell'ordinanza letta dal coordinatore dell'Antimafia barese, Francesco Giannella, durante la conferenza stampa per la custodia cautelare in carcere del 20enne Eugenio Palermiti e del 28enne Savino Parisi, accusati di detenzione e di porto di armi da fuoco, aggravati dal metodo e dalla agevolazione mafiosa, e ritenuti collegati al delitto della 19enne Antonia Lopez, uccisa per errore il 22 settembre 2024 nella discoteca Bahia Beach di Molfetta durante una sparatoria.

I giovani, secondo quanto spiegato dal procuratore nel corso dell'incontro con i cronisti, si recano armati per «manifestare il loro potere, la loro appartenenza, la loro prepotenza e tutto questo viene amplificato dai social network», perché gli episodi - , tra questi una lite del 29 marzo scorso, tre giorni prima dell'omicidio di Raffaele Capriati - «si registrano, si fanno rimbalzare e tutti percepiscono il potere, la capacità intimidatoria e di incutere assoggettamento nella popolazione».

Infatti i ragazzi sfrutterebbero «la potenza evocativa delle immagini stesse e dei video quale palcoscenico o vetrina pubblica - si legge -, in ragione della presenza di numerosissimi avventori oltre che della capacità diffusiva delle notizie, delle testimonianze della serata assicurata dai social, allo scopo di affermare la propria appartenenza ai gruppi mafiosi di riferimento, oltre che al fine di rivedere la supremazia del proprio gruppo su quello avversario accrescendone quindi il potere».

In questo contesto, la detenzione delle varie armi, «talvolta anche grazie alla complicità degli addetti alla sicurezza, ostentate alla presenza degli avventori nelle occasioni di aggregazione sociale nei luoghi di espressione della società giovanile, quali sono le discoteche, la imposizione della presenza, della partecipazione stessa alle serate entrando senza pagare, costituisce proprio in sé l'espressione della rivendicazione della propria presenza mafiosa su tutto il territorio barese».

Questo è «funzionale a creare un clima di intimidazione, se non di terrore, nella collettività, anche per effetto della risonanza mediatica delle vicende, oltre che nei vari avventori». Di qui l'appello di Giannella a «sollecitare i gestori dei locali a servirsi di società affidabili, perché questi fenomeni stanno sfuggendo di mano».
  • Carabinieri
  • Eugenio Palermiti
  • Francesco Giannella
  • Antonella Lopez
  • Michele Lavopa
Altri contenuti a tema
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Omicidio Lopez a Molfetta, scatta il Dacur per uno dei ragazzi coinvolti Omicidio Lopez a Molfetta, scatta il Dacur per uno dei ragazzi coinvolti Il provvedimento è stato emesso nei confronti di un giovane presente al Bahia Beach quando fu uccisa la 19enne
Armi al Bahia di Molfetta: scarcerato Parisi, resta in carcere Palermiti Armi al Bahia di Molfetta: scarcerato Parisi, resta in carcere Palermiti Il Riesame di Bari ha rimesso in libertà il 29enne nipote del boss del quartiere Japigia, annullando la precedente ordinanza
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
Omicidio Lopez: i baby boss Palermiti e Parisi non rispondono al Gip Omicidio Lopez: i baby boss Palermiti e Parisi non rispondono al Gip Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Anche Palermiti era armato in discoteca quando fu uccisa, per errore, la 19enne
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.