Guido Van Helten Bari
Guido Van Helten Bari
Vita di città

L'arte urbana di Guido van Helten irrompe nel Porto di Bari

Il progetto dell'artista è ispirato alla storia del capoluogo pugliese e dell'Adriatico

Un progetto che nasce in un luogo inaspettato, ma che rappresenta in maniera forte la nostra terra. A parlarne è Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, in una nota stampa che riportiamo di seguito.

«Guido van Helten, uno degli autori più importanti a livello mondiale dei murali fotorealistici a 360 gradi, è in Puglia per realizzare il suo progetto ispirato alla storia di Bari e all'Adriatico. L'arte urbana e di strada, i sentimenti collettivi, i giganteschi ritratti monocromatici, creano la cifra stilistica ed inimitabile dell'artista australiano.

Un progetto monumentale come quelli ultimati a Teheran, a Chernobyl, su uno dei reattori nucleari, e ancora in Ucraina, in Australia, in Messico.

Le sue tele sono oggi i 16 silos del Porto, la sua ricerca la storia di San Nicola, del Mediterraneo e dell'Adriatico, le migrazioni, i pellegrinaggi, rappresentati nelle persone e nelle identità di questa città che ha voluto scoprire personalmente in un lungo percorso di conoscenza. Poetica, libera e soprattutto accessibile a tutti, questa forma d'arte affascinerà cittadini, visitatori e turisti.
4 fotoArte Guido van Helten a Bari
Guido Van Helten BariGuido Van Helten BariGuido Van Helten BariGuido Van Helten Bari
È in un luogo inaspettato come il Porto, fatto di transiti, scambi, contaminazioni, che l'arte urbana di Guido irrompe dunque prepotentemente e diventa simbolo di cultura, bellezza e accoglienza. E ci induce alla riflessione, portandoci ad alzare la testa per raggiungere le sue figure monumentali che, in silenzio, dicono qualcosa a tutti noi.

Attendiamo la conclusione di questo percorso e sbirciamo quei volti che pian piano iniziano a venir fuori dalla sua tela dando nuova vita a strutture che altrimenti rimarrebbero grigie e anonime. Con Pugliapromozione, Comune di Bari, Autorità di Sistema portuale del Mar Adriatico meridionale, abbiamo creduto in questo progetto, supportandolo e alimentandolo. E dimostrando che obiettivi di rigenerazione e ridefinizione dell'immagine di aree urbane, possono trovare nelle forme di espressione artistica contemporanea nuove strade per lo sviluppo del territorio».
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.