164° anniversario dell'Esercito Italiano
164° anniversario dell'Esercito Italiano
Vita di città

L'Esercito Italiano ha scelto la città di Bari per celebrare il suo 164° anniversario

Dall’1 al 4 maggio in città una serie di eventi per il 164° anniversario della costituzione dell'EI

Dall'1 al 4 maggio si svolgeranno in città una serie di eventi per celebrare il 164° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano, incentrati sugli assi portanti a cui si ispira oggi la Forza Armata: "Tecnologia, Valori e Addestramento".

Giovedì 1 maggio, alle ore 10.00, sarà inaugurato e aperto il "Villaggio Esercito" in Piazza della Libertà. Si tratta di un'area in cui i cittadini potranno cimentarsi in diverse attività legate al mondo militare fra cui il percorso di military fitness, l'arrampicata su parete di roccia artificiale, il simulatore di volo e visitare una mostra statica di mezzi e materiali in dotazione all'Esercito Italiano, tra cui il laboratorio mobile CBRN (chimico, biologico, radiologico e nucleare) con quadrupede robotizzato, gli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni), i sistemi di targeting (armi contro-drone).

Il "Villaggio Esercito" sarà aperto al pubblico fino al 04 maggio.

Il 2 maggio, alle ore 08.30, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, deporrà una corona di alloro presso il Sacrario dei Caduti d'Oltremare.

Alle 10.30, sul Lungomare Nazario Sauro, alla presenza delle più alte cariche istituzionali, si svolgerà una solenne cerimonia militare, con lo schieramento di numerosi reparti in rappresentanza delle varie componenti dell'Esercito.
  • Esercito
Altri contenuti a tema
Celebrato il 164^ anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano - FOTO Celebrato il 164^ anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano - FOTO In Piazza della Libertà il Villaggio Militare dal 1 al 4 maggio
80° anniversario della Guerra di liberazione. A Bari la presentazione del “CalendEsercito 2025” 80° anniversario della Guerra di liberazione. A Bari la presentazione del “CalendEsercito 2025” Appuntamento al Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare di Japigia
«A Bari 141 militari per garantire “strade sicure”» «A Bari 141 militari per garantire “strade sicure”» Lo annuncia l'onorevole Davide Bellomo della Lega
La Brigata “Pinerolo” compie 202 anni La Brigata “Pinerolo” compie 202 anni Per l'anniversario deposta una corona di alloro al Sacrario Militare dei "Caduti d'Oltremare" di Bari
Stazioni sicure, assegnati 17 militari alla città di Bari Stazioni sicure, assegnati 17 militari alla città di Bari Lo ha stabilito il comitato nazionale ordine pubblico, presieduto da Piantedosi
Comando Militare Esercito Puglia, cambio al vertice. Arriva il colonnello Arcangelo Moro Comando Militare Esercito Puglia, cambio al vertice. Arriva il colonnello Arcangelo Moro Prende il posto del Colonnello Pietro Maraglino
Covid, in Puglia 13 postazioni tamponi dell'Esercito. La prima a Conversano Covid, in Puglia 13 postazioni tamponi dell'Esercito. La prima a Conversano L'iniziativa in collaborazione con Marina militare e Protezione civile per alleggerire il lavoro delle Asl
Bari, in Fiera del Levante lo stand dell'Esercito italiano Bari, in Fiera del Levante lo stand dell'Esercito italiano In mostra alcuni mezzi ed equipaggiamenti in dotazione alla Brigata “Pinerolo”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.