I consiglieri di opposizione
I consiglieri di opposizione
Politica

L'opposizione attacca sulla Tari: «Bari tra le città più care d'Italia»

Bocciati quasi tutti i 20 emendamenti presentati, riduzione solo per le attività che eliminano le slot machine

Dopo il lunghissimo consiglio comunale di ieri, e nonostante l'approvazione del PEF 2018 con il quale è stato sancito l'impegno a non aumentare la Tari per il 2018, l'opposizione attacca. Sul piatto la mancata approvazione degli emendamenti da loro proposti per permettere che la tanto temuta tassa non solo rimanesse invariata, ma potesse in alcuni casi diminuire.

«Nel corso del lunghissimo consiglio comunale sulla manovra tributaria proposta per il 2018 dall'amministrazione Decaro - dichiarano congiuntamente i consiglieri Caradonna, Picaro, Melchiorre, Carrieri e Romito - abbiamo in tutti i modi, con emendamenti e ordini del giorno, tentato di mitigare gli effetti negativi di un'imposizione fiscale così eccessiva».

«Con l'Imu al 1,06% del valore catastale degli immobili e la Tari a oltre 360 euro di media (a fronte di un dato italiano di 299 euro) Bari si conferma anche quest'anno una delle città più care d'Italia al riguardo -proseguono - cui non corrispondono di certo servizi adeguati».

«Abbiamo proposto - spiegano - di ridurre almeno del 3% i costi Amiu (73 milioni di euro, in crescita di oltre 4 milioni rispetto il 2017) e di accordare incentivi e agevolazioni sulla Tari a chi decida di assumere un giovane disoccupato barese e a chi insedia a Bari una nuova attività produttiva. Ma un Sindaco e una maggioranza di centrosinistra svogliata e distratta, ha respinto quasi tutte le nostre proposte e proseguito sulla strada che da 4 anni percorre: più tasse e più costi delle aziende municipali e della struttura comunale».

«Unica eccezione è stato il nostro ordine del giorno che impegna il Sindaco a rivedere il regolamento Tari, per concedere riduzioni ed esenzioni sulla tassa rifiuti agli esercizi commerciali che eliminano le slot machine. Un atto - concludono - che speriamo possa contribuire a limitare i danni economici a centinaia di famiglie che si affidano al gioco d'azzardo per tentare di superare la crisi economica e occupazionale che da anni affligge la nostra città».
  • Comune di Bari
  • Tasse e tributi
Altri contenuti a tema
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.