primo spettacolo teatro petruzzelli
primo spettacolo teatro petruzzelli
Eventi e cultura

L'orchestra del Petruzzelli suona per Bari, tre nuovi concerti gratuiti aperti alla città

Protagonista l'orchestra della Fondazione, diretta da Sascha Goetzel. Gli spettacoli anche al Redentore e a San Nicola

Le note della Fondazione Petruzzelli tornano a suonare Bari con tre nuovi concerti aperti alla città, realizzati in collaborazione con l'assessorato alle Culture del Comune di Bari. Tre date, tutte a ingresso libero, che vedranno protagonista l'orchestra del Teatro, diretta da Sascha Goetzel. Lo spirito dell'iniziativa è offrire ai cittadini un'esperienza musicale alla scoperta di due grandi classici della letteratura musicale internazionale: l'Ouverture tragica (Tragische Ouvertüre) Op. 81 di Johannes Brahms (1833 – 1897) e la Quinta Sinfonia in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven (1770 -1827).

Il primo appuntamento giovedì 30 luglio alle 19.30 al teatro Petruzzelli, sarà dedicato ai bambini e alle loro famiglie che potranno assistere alla prova generale aperta al pubblico del concerto, con una capienza massima di 200 posti ed ingresso su prenotazione, mentre gli altri due concerti sono in programma mercoledì 5 agosto alle 20.30 nel cortile dell'istituto salesiano della chiesa Redentore, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, e venerdì 7 agosto alle 20.30 sul sagrato della basilica di San Nicola, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

«L'orchestra del teatro Petruzzelli è da sempre considerata un patrimonio della nostra città e dell'intera regione – spiega l'assessore alle Culture del Comune di Bari Ines Pierucci. Per questo, in queste settimane in cui i cittadini pian piano stanno cercando di ritrovare le loro libertà, abbiamo voluto valorizzare quel legame profondo tra i baresi e i luoghi simbolo della città attraverso il linguaggio universale della musica, affidato in questo caso agli straordinari maestri dell'Orchestra del Petruzzelli. In linea con quanto realizzato negli scorsi anni, il primo appuntamento è dedicato ai più piccoli, che insieme alle loro famiglie potranno tornare a teatro dopo i mesi del lockdown. Gli altri due concerti, invece, si terranno in due spazi che uniscono la sacralità del culto con la quotidianità della vita dei cittadini».

Per i concerti nel cortile della Chiesa del Redentore e nel sagrato della Basilica di San Nicola non è necessaria la prenotazione. Sarà invece necessario prenotarsi per il Concerto del 30 luglio alle 19.30 al Petruzzelli scrivendo alla mail botteghino@fondazionepetruzzelli.it. Le prenotazioni sono già aperte e saranno accolte fino alle ore 18 di mercoledì 29 luglio in ordine di arrivo, farà fede la data e l'orario della mail. La prenotazione è nominativa, sarà necessario indicare: nome e cognome, recapito telefonico, eventuale presenza di disabili in carrozzina.

In caso di prenotazione per nuclei familiari si potrà prenotare per un massimo di 6 persone, di cui sarà necessario indicare tutti i nominativi. Richiedendo l'assegnazione di posti vicini ogni spettatore si assume la responsabilità della richiesta.

Compatibilmente alla disponibilità dei posti, sarà consentito l'ingresso a Teatro solo degli spettatori che avranno ricevuto la mail di conferma dell'avvenuta prenotazione con l'assegnazione del posto. La conferma dovrà essere esibita all'ingresso, anche in formato digitale, mostrando lo schermo del proprio telefono cellulare. Per l'ingresso a teatro si richiede gentilmente di indossare la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto.
  • Teatro Petruzzelli
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Nel programma Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Johannes Brahms
Al Petruzzelli la “Philarmonia Orchestra di Londra” emoziona il pubblico Al Petruzzelli la “Philarmonia Orchestra di Londra” emoziona il pubblico Diretta dal maestro Alessandro Crudele dopo la tappa barese proseguirà il tour in Puglia al teatro Curci di Barletta
L'8 ottobre ritorna a Bari Robert Plant con "Saving Grace" L'8 ottobre ritorna a Bari Robert Plant con "Saving Grace" Con un evento extra si chiude al Petruzzelli la 20ima edizione del Locus Festival
Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva il musical "Shrek" Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva il musical "Shrek" Doppia rappresentazione domenica 15 settembre
Paolo Tupputi: «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego» Paolo Tupputi: «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego» Tra i monumenti realizzati in miniatura anche il Teatro Petruzzelli di Bari
Il ministro Francesco Lollobrigida arriva al Petruzzelli di Bari per parlare del "Made in Italy" Il ministro Francesco Lollobrigida arriva al Petruzzelli di Bari per parlare del "Made in Italy" Il giornalista Nicola Porro intervisterà l'ospite per la settima edizione dell'evento "La Ripartenza, liberi di pensare"
Riccardo Muti dirige la Wiener Philharmoniker al Petruzzelli, biglietti in vendita da domani Riccardo Muti dirige la Wiener Philharmoniker al Petruzzelli, biglietti in vendita da domani Sono 80 i biglietti disponibili per il concerto fuori programma, che si terrà il prossimo 13 maggio
Maurizio Battista mattatore del politicamente scorretto Maurizio Battista mattatore del politicamente scorretto Successo di pubblico per la data barese del tour del comico romano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.