angarano malattie infettive san paolo covid
angarano malattie infettive san paolo covid
Enti locali

L'ospedale San Paolo di Bari diventa Covid, il professor Angarano curerà la riconversione

Firmato stamattina il contratto nella sede Asl. L'incarico affidato a uno specialista delle malattie infettive

Sarà il professor Gioacchino Angarano a coordinare la riconversione del San Paolo di Bari in ospedale Covid per gli aspetti scientifici e di supporto organizzativo. Questa mattina la firma ufficiale del contratto nella sede della direzione generale della Asl insieme al direttore generale Antonio Sanguedolce.

Angarano, 44 anni di esperienza in malattie infettive, è uno dei medici in pensione che ha partecipato al bando regionale destinato agli operatori sanitari in quiescenza interessati a tornare in campo e offrire a un contributo alla sanità pubblica per gestire l'emergenza Covid.

«Entrare con il colera di cui mi sono occupato negli anni Settanta e uscire con il Covid è una grande responsabilità – ha detto il professore Angarano – contribuire a mettere in piedi una nuova realtà ospedaliera è una sfida professionale di grande stimolo. Il mio intento – ha proseguito Angarano – è anche quello di fare da supporto scientifico e organizzativo alla direzione strategica della Asl per avviare progetti mirati alla assistenza territoriale».
  • Asl Bari
  • Ospedale San Paolo
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Nella notte tra il 30 e il 31 marzo scorsi due infermieri in servizio presso il Pronto soccorso
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.