La Befana del Vigile del
La Befana del Vigile del
Vita di città

La Bari di una volta e la Befana dei Vigili Urbani

Quando l'Epifania era una festa molto più sentita di oggi per qualche anno si svolse un evento caratteristico, ecco la storia

C'era una volta la Befana. Quando per i bambini era quasi più importante di Babbo Natale, la vecchietta sulla scopa era una vera e propria istituzione, specie per i bimbi più poveri. Le calze appese al camino, in cui al mattino si trovava qualche caramella e un mandarino, erano una festa e chi non poteva permettersi nulla bussava alle porte chiedendo dolcetti.

Era il dopoguerra, l'Italia doveva ancora completamente risollevarsi dalle macerie. E a Bari nacque un evento, la Befana del Vigile Urbano. Qualche vecchia foto tirata fuori da un cassetto può far rivivere la magia dell'epoca, quando in una specie di gara di solidarietà gli automobilisti lasciavano ai vigili intenti a dirigere il traffico qualche dolcetto, un panettone, noci, uno spumante o abbigliamento. Un gesto di riconoscenza per il lavoro svolto dai vigili tutti i giorni, visti sicuramente con molta più benevolenza di oggi.

Nei giorni successivi i doni venivano poi ceduti alla popolazione bisognosa. Un'usanza andata avanti fino agli anni '70, quando poi piano piano la venuta della Befana ha iniziato a perdere di significato. Ma che oggi in qualche modo ritorna nell'attività di beneficenza di molte associazioni.
La Befana dei Vigili negli anni '50
  • polizia locale
  • Befana
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
"Aspettando la Befana" a Bari: il programma nei cinque municipi "Aspettando la Befana" a Bari: il programma nei cinque municipi Tante le iniziative in città in avvicinamento all'Epifania
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.