Giacomo Olivieri
Giacomo Olivieri
Cronaca

La difesa: "Da Olivieri nessuna estorsione al presidente della Banca Popolare di Bari"

Secondo gli avvocati Castellaneta, l'imputato non era a conoscenza dei legami con i clan di alcuni suoi collaboratori

Quella con cui, nel 2019, l'ex consigliere regionale pugliese Giacomo Olivieri avrebbe favorito l'elezione al consiglio comunale di Bari della moglie, Maria Carmen Lorusso, fu corruzione elettorale e non scambio politico-mafioso.

E nei confronti dell'ex presidente della Banca Popolare di Bari non ci fu alcuna estorsione, e la compensazione - attraverso azioni e con il ricavato della vendita di immobili - del debito che la Fondazione "Maria Rossi" (di Olivieri) aveva con l'istituto era frutto di un "perfetto accordo" tra lo stesso Olivieri e il dirigente dell'istituto.

È quanto sostenuto oggi in udienza, nel corso di una discussione durata circa quattro ore, dagli avvocati Gaetano e Luca Castellaneta, difensori di Olivieri nel processo in abbreviato nato dall'inchiesta 'Codice interno' sui presunti legami tra mafia, politica e imprenditoria in città. Olivieri è imputato per scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione, a processo in abbreviato ci sono altri 107.

Gli avvocati, come già fatto da Olivieri nel suo interrogatorio del 12 febbraio scorso, hanno sostenuto che l'ex consigliere regionale non era a conoscenza dei legami con i clan di alcune delle persone che avevano collaborato con lui alla campagna elettorale del 2019 (tra gli altri anche Tommaso Lovreglio, nipote del boss 'Savinuccio' Parisi del quartiere Japigia). Persone con cui Olivieri avrebbe stretto legami perché dipendenti delle municipalizzate - Lovreglio lavorava nell'Amtab, la municipalizzata dei trasporti da oltre un anno in amministrazione giudiziaria - considerate un grande bacino elettorale.

Lo stesso Olivieri ammise di aver dato soldi, buoni pasto e benzina in cambio di voti, ma affermò di non conoscere i legami di parentela con tre famiglie mafiose della città di alcuni dei suoi collaboratori. Per l'accusa, l'ex consigliere regionale avrebbe pagato esponenti dei clan Parisi, Montani e Strisciuglio e nei suoi confronti la Dda ha chiesto la condanna a 10 anni di reclusione. Il processo riprenderà nella prossima udienza del 2 maggio. (ANSA)
  • Giacomo Olivieri
Altri contenuti a tema
Niente più carcere per Olivieri, l'ex consigliere regionale va ai domiciliari Niente più carcere per Olivieri, l'ex consigliere regionale va ai domiciliari Accolta la richiesta dei suoi legali, andrà da alcuni parenti a Parabita in provincia di Lecce
Olivieri ora si pente: «Chiedo scusa alla città di Bari. Ho sbagliato» Olivieri ora si pente: «Chiedo scusa alla città di Bari. Ho sbagliato» L'ex consigliere regionale, in carcere, ha ammesso di aver pagato i suoi voti
Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per l'ex consigliere Olivieri Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per l'ex consigliere Olivieri L'indagato, in carcere dallo scorso febbraio, è a processo per scambio elettorale politico-mafioso
Lorusso ai domiciliari: «Mi dimetto». E ritira la candidatura per le elezioni Lorusso ai domiciliari: «Mi dimetto». E ritira la candidatura per le elezioni L'ex consigliera comunale ha rilasciato dichiarazioni spontanee dicendosi pronta a «chiarire la sua posizione»
Mafia a Bari, Olivieri non risponde. Parlerà «quando avrà tutti gli atti» Mafia a Bari, Olivieri non risponde. Parlerà «quando avrà tutti gli atti» L'ex consigliere regionale arrestato per scambio elettorale politico-mafioso in relazione alle elezioni del 2019 ha fatto dichiarazioni spontanee
Mafia a Bari, ieri altri interrogatori. E Parisi rigetta le accuse Mafia a Bari, ieri altri interrogatori. E Parisi rigetta le accuse Il boss di Japigia «ha rinnegato qualsiasi addebito». Oggi tocca all'ex consigliere regionale Giacomo Olivieri e Tommaso Lovreglio
Mafia a Bari, le minacce di Olivieri alla Popolare. «Volete essere spaccati il c…?» Mafia a Bari, le minacce di Olivieri alla Popolare. «Volete essere spaccati il c…?» L'avvocato, da ieri in carcere, avrebbe chiesto di cancellare un debito: «Poi quando arrivano gli articoli del Quotidiano Italiano non venissero a rompere i c…»
1 Canonico, Olivieri, Cippone: 5 domande a Emiliano. «Stop renzismo anche a Bari?» Canonico, Olivieri, Cippone: 5 domande a Emiliano. «Stop renzismo anche a Bari?» Nota congiunta di Lista Canonico, Realtà Italia e Uno Per Uno: «Se il PD fallisce nuove elezioni in Puglia?»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.