Bari Policlinico
Bari Policlinico
Enti locali

La dirigente va in pensione, rischio chiusura per la Psicoterapia del Policlinico

L'allarme lanciato da pazienti e operatori, l'Ordine degli Psicologi: «Diritto alla salute negato»

La dirigente va in pensione e il reparto rischia di chiudere. Succede al Policlinico di Bari, dove la dott.ssa Luciana Stocchi, dirigente del reparto di Psicoterapia Analitica, a settembre andrà in pensione e ad oggi nessun bando è stato fatto per poterla sostituire. Uno dei reparti che può essere definito di eccellenza rischia di vedere la parola fine. Per questo si è alzata la protesta di pazienti, ex pazienti, e anche dell'Ordine degli Psicologi della regione Puglia.

«Diritto alla salute negato - scrivono un una nota - L'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia manifesta profonda preoccupazione nei confronti delle politiche sanitarie regionali che già evidenziano una riduzione numerica degli psicologi nelle ASL e nelle aziende ospedaliere pugliesi».

«La chiusura del reparto di Psicoterapia del Policlinico - afferma il presidente dell'Ordine, Antonio Di Gioia -rappresenterebbe un ulteriore processo regressivo che ignora il diritto alla salute, limitandone il concetto ad una visione parziale e propriamente organicistica, priva di un reale accertamento dei bisogni delle cittadine e dei cittadini pugliesi. Chiediamo, alla luce della legge 3/2018 che la professione di psicologo, rivalutata quale professione sanitaria, sia maggiormente inserita nel piano di riordino del fabbisogno del personale, in via di definizione».
  • Igiene e salute pubblica
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica Nel 2023 un incremento del +3341,45% nella capacità di attrazione di fondi competitivi
Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari
Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Un’occasione offerta dalla settima edizione di “Running Heart“
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.