Emiliano alla Getrag
Emiliano alla Getrag
Scuola e Lavoro

La Getrag raddoppia lo stabilimento e assume altri 52 operai

L'azienda si conferma fiore all'occhiello dell'automotive, sostegno dalla Regione all'investimento

Un potenziamento dello stabilimento e l'assunzione di altri 52 operai. Con questi numeri si presenta la Getrag di Modugno che ieri, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha inaugurato la presentazione del raddoppio della struttura in cui finiranno per essere occupati circa 850 dipendenti provenienti da tutta la nostra regione. L'azienda, leader nell'automotive, produce i componenti e le trasmissioni che, una volta superati diversi e rigorosi test di funzionamento e di qualità, vengono spediti negli stabilimenti delle case automobilistiche situati in tutto il mondo.

«Getrag è parte importante del processo di consolidamento della presenza della grande industria nella nostra Regione – spiega Emiliano – L'investimento di 98,5 milioni di euro è stato sostenuto dalla Regione Puglia con un Contratto di Programma ed una quota di cofinanziamento pubblico di circa 17,7 milioni di euro. Il programma di investimento rafforza la competitività dello stabilimento, lo radica nel tessuto industriale barese rafforzando l'intero il comparto dell'automotive. Si tratta del più grande piano di investimento gestito da Puglia Sviluppo nell'ambito dei contratti di programma attivati dalla data di pubblicazione del bando 2015. Con benefici anche sull'occupazione, che passerà da 788 unità ad 840. Insomma, investendo in innovazione si garantiscono competitività e prospettive, con positive ricadute sull'occupazione».

Da maggio 2015, data di pubblicazione del bando, a maggio 2018, la Regione Puglia ha acquisito 41 istanze di accesso a Contratti di Programma per investimenti complessivi pari a circa 900 milioni di euro, di cui 300 milioni di sostegno pubblico. Il 40% dei piani di investimento riguarda l'innovazione (di processo e di prodotto) e la ricerca industriale. Circa il 50% degli investimenti in essere, per un valore superiore ai 400 milioni di euro, riguarda progetti industriali di grandi imprese estere, come Getrag. Le grandi imprese investitrici attraverso i contratti di programma danno oggi occupazione a circa 10.500 dipendenti che diverranno circa 11.400 a regime. Tutto ciò a conferma del processo di consolidamento della grande industria in Puglia.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • lavoro
Altri contenuti a tema
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.