Carsharing
Carsharing
Vita di città

La giunta approva il car sharing e il piedibus per l'infanzia

Firmato il PUMS: Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

«La nostra idea è semplice: disegnare spazi urbani a misura di pedoni e ciclisti, migliorando però tutte le forme e gli strumenti di mobilità sostenibile»: queste le parole del Sindaco Decaro, il quale durante la giunta comunale ha sostenuto il PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Bari.

Attraverso l'attuazione del suddetto Piano strategico, i cittadini potranno spostarsi utilizzando un mezzo pubblico che non sia la propria auto, i pendolari con il trasporto pubblico e, nel caso in cui si prediliga l'auto, avranno la possibilità di usufruire dei parcheggi di scambio alle porte di Bari. Lo scopo del provvedimento è ridurre drasticamente il numero dei mezzi, fattore determinante per l'inquinamento.

Un'analisi statistica, realizzata nell'ambito della pianificazione, ha dimostrato alcuni dati su cui faremmo bene riflettere. Il 49% dei cittadini baresi si serve dell'auto (come conducente o passeggero), l'11% preferisce i mezzi pubblici, il 28% sceglie di muoversi a piedi e solo 1% della popolazione in bicicletta. L'autobus è adoperato nel 19% degli spostamenti per arrivare in città e nel 6% per allontanarsi da Bari.

Dinanzi a tale quadro, sono stati rintracciati sette utili interventi e azioni che cambierano esponenzialmente la vivibilità in città. Si lavorerà sulla riqualificazione e messa in sicurezza dei percorsi pedonali in stazione; verranno realizzate aree di fermata per autobus e parcheggi di interscambio. Si tratta di 14 parcheggi di cui 5 già esistenti e 7 ancora da realizzare. Questi saranno collocati in prossimità dell'ingresso in città e nelle zone principali. Potrete finalmente usufruire del servizio di mobilità urbana: car sharing che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un determinato arco di tempo. Infine il piano fa riferimento al servizio di bike sharing e interventi di mobilità alternativa lungo i percorsi scuola-casa (Piedibus in corrispondenza delle scuole dell'infanzia e primaria).

«Vogliamo far scoprire ai baresi – conclude Decaro - quanto è bella Bari se si ha la possibilità di attraversarla a piedi o con un mezzo che non sia l'automobile e di vivere di più gli spazi pubblici».

  • Antonio Decaro
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Non c'è pace per la giunta di Vito Leccese, dopo le due rinunce critiche alla nuova nomina
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.