Dott Angelo Ostuni
Dott Angelo Ostuni
Attualità

La medicina trasfusionale del Policlinico primo centro in Italia per il prelievo di cellule staminali

Fondamentale per la cura per molte forme di leucemie, linfomi ed altre malattie del sangue


La medicina trasfusionale del Policlinico di Bari è il primo centro in Italia ad aver ricevuto la certificazione di conformità sulla base degli standard operativi dell'Italian Bone Marrow Donor Registry (IBMDR) e WMDA (world marrow donor association) e della normativa nazionale per il prelievo di cellule staminali da sangue periferico. IBMDR è il registro italiano donatori midollo osseo nel quale vengono inseriti i dati relativi a tutti i potenziali donatori di midollo osseo/cellule staminali.
"È una grande soddisfazione - spiega il dott. Angelo Ostuni, direttore della medicina trasfusionale - aver ottenuto tale riconoscimento da parte dell'IBMDR che ha effettuato l'audit".

Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è una cura per molte forme di leucemie, linfomi ed altre malattie del sangue e solo il 30% di malati che necessitano di un trapianto trova fra i famigliari un donatore compatibile, mentre il rapporto in termini di compatibilità generale è di circa 1/100.000. Di qui l'importanza del registro internazionale cui ci si può iscrivere volontariamente dai 18 ai 35 anni.
"Il centro di medicina trasfusionale del Policlinico è riferimento per gran parte dei Centri Donatori di midollo osseo pugliesi; negli ultimi tre anni sono state effettuate 50 donazioni allogeniche di cui il 30% da donatori volontari. Quando viene individuata la compatibilità di un donatore siamo pronti a effettuare il prelievo e organizzare il trapianto entro 48 ore. È importante che sempre più giovani si iscrivano al registro per aumentare la possibilità che un paziente trovi un donatore compatibile", conclude il dott. Ostuni.
  • Policlinico
  • Bari
Altri contenuti a tema
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.