Il presidio degli ex Om
Il presidio degli ex Om
Scuola e Lavoro

La mobilità in deroga non arriva, nuovo sit-in per gli ex Om a Bari

Nonostante la firma ormai un mese fa al momento risulta ancora tutto bloccato

Niente mobilità in deroga per gli ex Om, nonostante la firma un mese fa avesse fatto ben sperare. L'accordo firmato lo scorso 13 novembre in Regione Puglia aveva fatto tirare un sospiro di sollievo a sindacati e operai, ma a distanza di un mese del sussidio che doveva partire con data 10 giugno 2019 per arrivare al 10 giugno 2020 non c'è traccia.

Stando a quanto riportano i sindacati, l'Inps sostiene che sia la Regione Puglia a dover dare l'autorizzazione, questa a sua volta dichiara che al momento manca la firma del direttore generale del Ministero del lavoro. In mezzo a questo rimpallo di responsabilità restano i 156 operai, stremati da una vertenza lunga oltre 8 anni e senza reddito di nuovo da mesi.

Per questo motivo Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm e Ugl insieme hanno organizzato per domani, giovedì 19 dicembre, dalle 11 alle 15, un nuovo sit-in in piazza Prefettura. La richiesta è che ora intervenga il Prefetto di Bari per far sì che qualcosa si muova, permettendo alle famiglie di vivere un Natale sereno.

«Sono più di 8 anni, da quel 5 luglio 2011, che i lavoratori della ex OM non trovano pace - scrive su Facebook uno degli operai - Il 19 dicembre la storia si ripete, questa volta la protesta è per la mobilità in deroga. Regione, INPS e ministeri vari si rimbalzano la responsabilità di chi deve mettere la firma per erogare quattro soldi. Figuratevi come saranno i prossimi natali fino al 2021».
  • manifestazione
  • Ex OM carrelli
Altri contenuti a tema
Ex Om, dopo 14 anni vertenza definitivamente chiusa. Assunti gli ultimi 63 operai Ex Om, dopo 14 anni vertenza definitivamente chiusa. Assunti gli ultimi 63 operai Selctika mantiene le promesse, firmati gli ultimi contratti previsti. Ora si punta ad espandere l'attività
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea A causa della pioggia che da stamattina scende copiosa una delle manifestazioni previste non si è svolta
Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Hanno chiesto di poter parlare con il prefetto per denunciare la situazione in cui sono costretti a vivere
Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Diversi titolari di locali e ristoranti della città vecchia e non solo presenti alla manifestazione
Ex Om, assunzione a tempo indeterminato per 75 operai Ex Om, assunzione a tempo indeterminato per 75 operai Siglato oggi pomeriggio il passaggio del capannone dal Comune di Modugno a Selctika
Tutti in piazza con Decaro, sabato la manifestazione "Giù le mani da Bari" Tutti in piazza con Decaro, sabato la manifestazione "Giù le mani da Bari" Diverse le associazioni e i partiti che hanno aderito, oltre a tanti sindaci. Ad organizzare CGIL
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.