Literacy Games for kids
Literacy Games for kids
Eventi e cultura

"La notte dei lettori", appuntamento con la lettura dedicato ai più piccoli

Le bibliotecarie leggeranno alcuni libri sino a quando tutti i bambini non si saranno addormentati

Si terrà stasera 27 maggio, dalle ore 21 alle 8 del giorno dopo, nella Biblioteca dei Ragazzi, all'interno di parco 2 Giugno, la "Notte dei lettori", l'evento notturno riservato a giovani lettori e lettrici che potranno intrattenersi in compagnia di storie, racconti, musica, e spuntini. Il tradizionale appuntamento annuale, inserito nella programmazione della struttura dedicata al libro, alla lettura e ai piccoli, quest'anno è stato organizzato dai gestori del centro in rete con #Barisocialbook e Nati per leggere.

La Notte dei lettori è un appuntamento dedicato alle bambine e ai bambini, dai 7 anni in su, volto a creare occasioni di promozione della lettura e di socializzazione tra i più giovani. Le bibliotecarie e i volontari di "Nati per Leggere" delizieranno la notte con i racconti tratti dai libri della biblioteca sino a quando tutti i bambini presenti non si saranno addormentati. Ciò che è richiesto ai partecipanti per trascorrere la notte consiste in una torcia, un sacco a pelo ed eventualmente il proprio libro preferito.

La notte prenderà il via con giochi di conoscenza per formare il gruppo e per conoscere lo spazio. Proseguirà con letture in Kamishibai, l'antico metodo giapponese utilizzato dai cantastorie per raccontare storie attraverso il teatro d'immagini. Si continuerà con la lettura di storie e fiabe, accompagnata da musica live sino alla "dolce" sorpresa notturna. La mattina successiva è previsto un momento dedicato alla colazione. La partecipazione all'evento è gratuita ma è necessario prenotare al numero 080 9262102.

La Biblioteca dei Ragazzi di Bari è un servizio pubblico per bambini/e, ragazzi/e e famiglie promosso dall'Assessorato al Welfare del Comune di Bari con fondi ex l. 285/97 e gestito dalla cooperativa Progetto Città. Detiene un patrimonio librario di oltre 10.000 volumi ed è ospitata nel Centro Polifunzionale "Futura" all'interno del parco di largo 2 Giugno. La Biblioteca è aperta al pubblico il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle 13, il martedì, giovedì e sabato dalle ore 16 alle 19, il venerdì dalle ore 10 alle 12 e la domenica dalle ore 10 alle 13.
  • Cultura
  • letture
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" L'incontro è in programma lunedì 25 novembre alle 18.00 al Museo Civico di Bari
Presentato a Bari lo spettacolo “This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo” Presentato a Bari lo spettacolo “This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo” Circa 200 giovani danzatori daranno vita all'evento, in programma il 24 novembre all'AncheCinema
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.