notte della taranta
notte della taranta
Eventi e cultura

La Notte della Taranta fa un passo indietro, festival annullato

In seguito all'aumentare dei casi nel Salento non si terranno le 19 tappe itineranti, mentre il concertone sarà a porte chiuse

La Notte della Taranta fa un passo indietro. Dopo le notizie di aumenti di contagi da Coronavirus nel Salento e la comunicazione di uno dei comuni interessati di avere rinunciato all'appuntamento con il Festival è la stessa organizzazione a comunicare l'annullamento degli eventi.

«Il Consiglio di amministrazione della Fondazione La Notte della Taranta - scrivono in una nota - riunitosi oggi (ieri, ndr) in seduta straordinaria unitamente ai sindaci della Grecìa Salentina, ha deciso di annullare in via preventiva le tappe del Festival Itinerante nei 19 comuni del Salento. Ha inoltre deciso di svolgere a porte chiuse il Concertone di Melpignano, che verrà trasmesso su RAI 2, il 28 agosto alle 22.45».

«Una decisione difficile e sofferta - aggiungono - per chi, come la Fondazione, in questi mesi di emergenza Covid non si è mai fermata ed ha programmato un Festival di grande valore culturale, in estrema sicurezza e ricco di appuntamenti come ogni anno. Questa decisione va incontro alla sensibilità dei Cittadini e dei Sindaci della Grecìa Salentina. Si ringraziano gli artisti, i tecnici, i lavoratori dello spettacolo e il pubblico de La Notte della Taranta per la pazienza e l'affetto dimostrati anche in queste ultime ore, con la certezza di tornare nel 2021 a condividere insieme la bellezza della musica, del Salento e della Puglia. Vi amiamo come sempre e oggi ancora di più».
  • Regione Puglia
  • Festival
Altri contenuti a tema
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Il Movimento 5 Stelle non ha votato la mozione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.