La piccola Maria Grazia
La piccola Maria Grazia
Attualità

La piccola Maria Grazia dorme serena in ospedale, è "un miracolo di Natale"

La neonata lasciata in mattinata alla culla termica della parrocchia di San Giovanni Battista sta bene

Sta bene e dorme serena in una culla del reparto di Neonatologia del Policlinico di Bari la piccola Maria Grazia, così ha stata "battezzata" dal parroco don Antonio che questa mattina l'ha trovata all'interno della culla termica della parrocchia San Giovanni Battista.

«Eccola Maria Grazia nella culla della neonatologia del Policlinico di Bari - scrivono dal Policlinico condividendo una immagine della piccola -. Don Antonio Ruccia ha chiamato così la bambina che la mamma ha affidato alla culla termica della sua parrocchia. Come la Madonna e come la grazia di cui è avvolta. Sta bene, è avvolta nel suo nuovo sacco nanna rosso e le hanno messo accanto anche il dudu di una renna. È affidata al calore delle cure dei neonatologi in attesa delle decisioni del tribunale».

La piccola, che pesa 3 chili e 400 grammi, sta bene, ha circa una settimana. «La mamma ha consegnato la bambina ad una struttura atta a compiere questa accoglienza - ha dichiarato don Antonio - non è lasciare il neonato in un cassonetto, per strada, ma tra le braccia di una comunità parrocchiale che l'accoglie, se ne fa carico e l'affida alle giuste autorità».

E ai genitori, che hanno preso questa difficile decisione, don Antonio manda un messaggio: «Il cuore della comunità è sempre un cuore aperto».
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.