Trenitalia
Trenitalia
Territorio

La Polizia Ferroviaria dialoga con i ragazzi baresi

Ottimi riscontri nelle scuole per il progetto "Train to be cool"

La Polizia Ferroviaria parla di sicurezza in ambito ferroviario con il progetto "Train to be cool": raggiunti quest'anno 4.430 ragazzi. Il progetto "Train to be cool", che porta la Polizia Ferroviaria nelle scuole per promuovere la sicurezza in ambito ferroviario, quest'anno ha raggiunto nelle regioni Puglia, Basilicata e Molise 4.430 studenti e 44 istituti scolastici. In particolare nella provincia di Bari sono stati raggiunti 1.403 ragazzi.

"Train…to be cool" è un progetto ideato dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno in sinergia con il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, che prevede momenti d'incontro e dialogo fra i docenti e ragazzi delle scuole medie e superiori e Polizia Ferroviaria. L'obiettivo è stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello "scenario ferroviario" e diffondere tra di loro la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli per la propria ed altrui incolumità. Gli incontri hanno suscitato il vivo interesse da parte degli studenti, che hanno apprezzato l'iniziativa della Specialità sui temi della sicurezza, ma anche in relazione all'attività di rintraccio delle persone e tutela degli individui disagiati presenti in stazione. Moltissime anche le domande sulla professione di poliziotto e sui concorsi in Polizia.

Particolarmente apprezzato è stato lo svolgimento del progetto "Train to be cool" a bordo treno, reso possibile dalla collaborazione del Dopolavoro Ferroviario, che aveva organizzato gite culturali.
  • Polizia Ferroviaria
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.