Gli assembramenti davanti alla scuola
Gli assembramenti davanti alla scuola
Scuola e Lavoro

La scuola a Bari riparte col doppio turno, il 25% degli studenti entrerà alle 9.40

Verrà elaborato un "documento operativo" che preveda la possibilità di una differenziazione di inizio lezioni

Il riavvio delle attività didattiche in Puglia, e nell'area metropolitana di Bari, avverrà con il doppio turno di ingresso. È quanto emerso dopo una riunione tenutasi oggi del tavolo di coordinamento presieduto dal Prefetto di Bari dott.ssa Antonia Bellomo, al quale hanno partecipato anche rappresentanti del Comune e della Città Metropolitana di Bari, dell'Ufficio scolastico territoriale, della motorizzazione, delle società ferroviarie ed automobilistiche.

Verrà elaborato, su proposta del prefetto Bellomo, un "documento operativo" che preveda la decorrenza dal 20 settembre e la possibilità di una differenziazione di inizio lezioni con il doppio turno in ingresso ed in uscita: uno alle ore 8 che interesserà il 75% della popolazione scolastica di ogni istituto e il restante 25% alle ore 9.40.

«Come Regione Puglia siamo pronti ad affrontare con il massimo impegno le novità emerse dal tavolo prefettizio di Bari, in merito all'imminente riapertura delle scuole per garantire un trasporto pubblico in sicurezza - dichiara l'assessore regionale ai Trasporti e alla mobilità della Regione Puglia Anita Maurodinoia - Nonostante l'ottimo andamento della campagna vaccinale continua il nostro impegno per prevenire e ridurre il rischio di contagio da Covid sui mezzi di trasporto pubblico sui quali viaggiano non solo gli studenti, ma anche lavoratori pendolari».

Fermo restando il contingentamento della capienza dei mezzi del trasporto pubblico fissata all'80% della capacità di carico, saranno assunte iniziative adeguate ed eventualmente aggiuntive nel momento in cui gli Enti competenti avranno meglio calibrato il fabbisogno sia in termini di chilometri sia di mezzi, tenendo in evidenza le tratte maggiormente interessate da studenti, anche in relazione alla concentrazione, o meno, sul territorio di istituti scolastici.

«Appena perverranno i dati del "documento operativo" - conclude la Maurodinoia - potremo avere contezza dell'ulteriore volume di risorse economiche necessarie per garantire un riavvio in sicurezza».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.