.jpg)
Scuola e Lavoro
La società proprietaria di Zara annuncia chiusura di 1200 negozi. A rischio lavoratori di Bari?
L'azienda spagnola Inditex non ha ancora indicato quali saranno i punti vendita interessati dal ridimensionamento per puntare sull'e-commerce
Bari - giovedì 11 giugno 2020
12.53
Dopo il passato pericolo H&M, arriva una nuova ombra sui negozi di Bari e provincia appartenenti a grandi marchi internazionali. Inditex, società spagnola che controlla il marchio di abbigliamento Zara, ha annunciato la chiusura di 1200 punti vendita in tutto il mondo, per puntare sull'e-commerce.
A riportarlo è l'autorevole "Wall Street Journal": la decisione sarebbe dovuta alla mole ingente di perdite riscontrata durante il periodo di lockdown per l'emergenza Coronavirus, stimata in oltre 400 milioni di euro. Parallelamente, il gigante dell'abbigliamento ha riscontrato una crescita delle vendite negli store digitali: +50% nel primo trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Zara ancora non ha annunciato quali saranno i negozi sacrificati, ma iniziano i timori per i lavoratori dei punti vendita pugliesi, a cominciare dal negozio-pilota di Bari, in via Sparano.
A riportarlo è l'autorevole "Wall Street Journal": la decisione sarebbe dovuta alla mole ingente di perdite riscontrata durante il periodo di lockdown per l'emergenza Coronavirus, stimata in oltre 400 milioni di euro. Parallelamente, il gigante dell'abbigliamento ha riscontrato una crescita delle vendite negli store digitali: +50% nel primo trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Zara ancora non ha annunciato quali saranno i negozi sacrificati, ma iniziano i timori per i lavoratori dei punti vendita pugliesi, a cominciare dal negozio-pilota di Bari, in via Sparano.