Statua Lungomare
Statua Lungomare
Vita di città

Largo Giannella, dal nulla spunta una statua. È l'inventrice Diva Tommei

L'installazione fa parte di un'iniziativa intitolata "Eroi del Futuro" organizzata in diverse città italiane

Una grande statua raffigurante una donna da stamattina si erge sul lungomare di Bari, in largo Giannella. Nulla o quasi è scritto sulla base, nessun nome solo una specie di dedica che recita queste parole: «L'italiana che nel 2025 avrà portato la luce naturale del sole in tutte le case del mondo».

Nonostante la pioggia qualche passante è incuriosito dalla mastodontica opera, alta come una casa. Due signore in auto rallentano, e si fermano sul ciglio della strada a guardarla. Un signore che aspetta l'autobus la osserva distratto. Due uomini che stanno correndo si avvicinano, uno dei due legge la targa. Nella testa di tutti balenano due domande: «Chi è? E cosa significa quella frase?».

A rispondere ai dubbi e svelare l'arcano ha provveduto il Comune di Bari con una nota in cui spiega: «Da questa mattina una grande statua, raffigurante Diva Tommei, è installata in largo Giannella nell'ambito di una mostra temporanea organizzata in diverse città italiane da una società di comunicazione e produzione di eventi. "Eroi del futuro" è il titolo dell'iniziativa che alla città di Bari ha scelto di legare la figura dell'inventrice Diva Tommei. Founder & CEO Solenica ha inventato Caia, uno speciale eliostato a forma di sfera che, riflettendo una porzione di luce solare, è in grado di illuminare un'intera stanza. Grazie allo specchio presente al suo interno, infatti, Caia cattura un decimo di metro quadro di luce del sole (come se si accendessero 13 lampadine da 60 Watt) ed arriva a rischiarare uno spazio della superficie di 47 metri quadri».

Domani mattina, alla presenza della stessa Diva Tommei si terrà alle 12 la presentazione ufficiale dell'evento e ne saranno illustrati tutti i dettagli.
  • Comune di Bari
  • Lungomare
Altri contenuti a tema
164° anniversario Esercito Italiano, le limitazioni al traffico domani sul lungomare di Bari 164° anniversario Esercito Italiano, le limitazioni al traffico domani sul lungomare di Bari Venerdì 2 maggio sul lungomare Nazario Sauro si svolgerà la cerimonia militare
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
“Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta “Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta Dopo le pedaliere, la novità della scritta visibile sul segnale azzurro
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Conferimento per il restauro a due professioniste esperte in materiali lapidei e metalli
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.