Ispettorato del lavoro
Ispettorato del lavoro
Cronaca

Lavoratori in nero, chiusi due ristoranti del centro di Bari

La maggior parte dei dipendenti era straniero

Ispettori del lavoro a caccia di trasgressori nel centro di Bari.
Nelle scorse ore due ristoratori del centro sono stati sanzionati e gli esercizi chiusi dopo le indagini che hanno portato ad una scoperta affatto piacevole. Quattordici lavoratori su venti erano impiegati totalmente a nero, un piccolo record. Per loro, stranieri, nessun contratto e nessuna assicurazione.

Nel primo ristorante, su un totale di tredici dipendenti, nove lavoravano senza nessuna tutale; nel secondo su sette dipendenti, cinque non avevano mai visto un contratto. Circa il 70% di personale senza contratto, un record negativo che ha fatto scattare sanzioni. Ben diciannove lavoratori sono stranieri.
Quanto alla sicurezza, i ristoratori, secondo quanto accertato dall'Ispettorato del Lavoro avrebbero violato anche le norme sulla necessaria sorveglianza sanitaria. Nessuna formazione dei lavoratori su rischi collegati all'attività, né sulla prevenzione di incidenti collettivi ed individuali.

Una pratica che in tanti sostengono essere molto più diffusa di quanto si creda e su cui le stesse associazioni di categoria dovrebbero intervenire con mano dura. Con una Bari in espansione turistica, non è più possibile continuare a tollerare attività che non tengono presenti le minime norme a tutela dei lavoratori e quelle igienico-sanitarie.
  • Lavoro nero
  • ristoranti Bari
Altri contenuti a tema
Lavoro nero, scoperte tre aziende irregolari in provincia di Bari Lavoro nero, scoperte tre aziende irregolari in provincia di Bari Maggiori illeciti riscontrate nei settori manifattura e commercio. Attività sospese
Bari, autolavaggio sfrutta operai. Arrestato il titolare Bari, autolavaggio sfrutta operai. Arrestato il titolare I quattro lavoravano a nero per 10 ore al giorno a 3 euro l'ora, e abitavano in un locale privo dei requisiti di abitabilità
Faceva lavorare in nero quattro persone nel mercato ex Manifattura di Bari, denunciato Faceva lavorare in nero quattro persone nel mercato ex Manifattura di Bari, denunciato Il titolare, un cittadino barese, non aveva nemmeno formato i dipendenti sui rischi sanitari
Lavoro nero a Bari ai tempi del Coronavirus, si può fare l'autocertificazione? Lavoro nero a Bari ai tempi del Coronavirus, si può fare l'autocertificazione? Sono in molti in Puglia e nella nostra città i lavoratori senza contratto che devono uscire per questo, ecco come funziona
Bari, muore dopo malore sul posto di lavoro ma era "in nero" Bari, muore dopo malore sul posto di lavoro ma era "in nero" Un 56enne barese è stato portato al pronto soccorso da due colleghi che avrebbero detto di non conoscerlo
Controlli nei lidi a Bari contro il lavoro nero, multa da oltre 3 mila euro per uno stabilimento Controlli nei lidi a Bari contro il lavoro nero, multa da oltre 3 mila euro per uno stabilimento Trovato un dipendente senza contratto, un'altra attività è stata multata per violazioni amministrative
Bari, la guardia di finanza scopre due aziende con tutti i lavoratori in nero Bari, la guardia di finanza scopre due aziende con tutti i lavoratori in nero I controlli hanno fatto emergere la presenza di 159 persone senza alcun contratto e 29 irregolari, verbali per 93 datori di lavoro
Manodopera a 1 euro l'ora per l'alta moda e la Puglia finisce sul New York Times Manodopera a 1 euro l'ora per l'alta moda e la Puglia finisce sul New York Times Un lungo reportage del famoso giornale americano svela il lavoro nero nella nostra Regione, ma i grandi marchi si difendono
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.