Ospedale Di Venere
Ospedale Di Venere
Enti locali

Lavori all'Ospedale Di Venere, da domani non accessibili le scale abituali

Montanaro: «Interventi strutturali necessari. Predisposti percorsi alternativi per l’accesso alle Unità Operative»

Partiranno domani dei lavori all'Ospedale Di Venere che riguarderanno le scale abitualmente utilizzate per l'accesso ai reparti. Durante il periodo necessario al completamento delle opere verranno predisposti percorsi alternativi.

«Informiamo a nome della ASL Bari - scrive il commissario straordinario dottor Vito Montanaro - che per consentire il completamento dei lavori di adeguamento a norma del blocco 'B' del Presidio Ospedaliero Di Venere a partire dal 18 giugno 2018 al 31 luglio 2018 sarà inibito l'accesso ai reparti ospedalieri dal vano scale attualmente in uso. Abbiamo predisposto, e comunicato ai soggetti interessati, la variazione dei percorsi alternativi alle scale di accesso alle Unità Operative dell'Ospedale. Precisiamo che l'accesso alle stesse Unità Operative resta invariato tramite gli ascensori disponibili».

«L'intera rete dei percorsi alternativi predisposti per l'accesso alle Unità Operative sarà ben evidenziata all'ingresso del Presidio Ospedalierao e sarà resa visibile, all'interno della struttura, grazie all'esposizione di una nuova segnaletica predisposta per l'occasione. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disagi e confidiamo molto nella comprensione e nella collaborazione da parte dell'utenza grazie alla quale – conclude Montanaro – sarà possibile limitare i disagi stessi. I lavori si riferiscono infatti ad interventi strutturali necessari per migliorare le condizioni generali della struttura ospedaliera a beneficio della sicurezza degli operatori, dei pazienti e della cittadinanza».
  • Ospedale
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.