traffico tangenziale di bari
traffico tangenziale di bari
Territorio

Lavori di messa in sicurezza sulla statale 16, si parte con il primo lotto Bari-Polignano

Anas ha sottoscritto un accordo quadro dal valore di 250 milioni. In fase di calendarizzazione i prossimi interventi

Anas S.p.A., Gruppo FS Italiane, ha stipulato con l'aggiudicatario Valori il contratto relativo al primo di lotto per l'esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria finalizzata alla riqualificazione e messa in sicurezza dell'itinerario Bari-Brindisi-Lecce, sulle strade statali 16, 379 e 613.

Nel dettaglio, il primo lotto riguarda la strada statale 16 "Adriatica", tra il km 805,200 (tangenziale di Bari) ed il km 832,000 (Polignano a mare - nord). Gli interventi previsti dal contratto prevedono la realizzazione di nuova pavimentazione stradale, manutenzione su tutte le strutture in cemento armato e pulizia delle opere idrauliche. Prevista, inoltre, la sostituzione della barriera spartitraffico con new-jersey di ultima generazione, nonché la sostituzione dei guardrail laterali con barriere di sicurezza del tipo Anas salva-motociclisti. Gli interventi prevedono anche un adeguamento degli impianti tecnologici ai più moderni standard, l'installazione di impianti a messaggistica variabile lungo tratte prioritarie dell'itinerario e di impianti di videosorveglianza mediante telecamere ad alta risoluzione, collegate alla Sala Operativa Anas.

Infine, sempre per l'intero intervento, al fine di consentire a ciclisti e veicoli lenti la fruizione delle viabilità complanari di servizio in piena sicurezza, Anas – di concerto con la Regione Puglia – ha concordato, tra le altre cose, di inserire nei lavori anche il potenziamento della segnaletica stradale.

L'accordo quadro – inserito nel Contratto di Programma 2016-2020 – permetterà di ottenere sull'intera tratta Bari-Brindisi-Lecce un innalzamento degli standard di sicurezza, rappresentando così anche un fondamentale itinerario turistico di congiunzione tra il nord della Puglia ed il Salento. Sono in fase di calendarizzazione le stipule per i restanti lotti, il 2 ed il 5, che riguardando sia la strada statale 16 "Adriatica", nella tratta compresa tra il km 832,000 (Mola di Bari) ed il km 860,000 (Fasano) e nella tratta compresa tra il km 912,920 ed il km 917,450 (variante di Brindisi), sia la strada statale 613 "Brindisi-Lecce" tra il km 0 (Brindisi Sud) e il km 34,000 (ingresso nord di Lecce).

L'utilizzo dell'accordo quadro quale strumento contrattuale consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesti una necessità, senza dover espletare, ogni volta, una nuova gara di appalto, consentendo, quindi, risparmio di tempo e maggiore efficienza. La durata dell'accordo quadro è fissata in tre anni, ovvero fino all'esaurimento del corrispettivo massimo previsto. L'appalto è stato aggiudicato mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
  • anas
Altri contenuti a tema
Riqualificazione Ss 16, accolta la richiesta di Bari e Mola: salvaguardati impianti di illuminazione Riqualificazione Ss 16, accolta la richiesta di Bari e Mola: salvaguardati impianti di illuminazione Decaro: «Confronto e collaborazione tra istituzioni siano determinanti per dare risposte alle esigenze dei territori»
«Abbiamo scritto ad Anas, ma nessuna risposta», la denuncia dopo l'incidente a Palese «Abbiamo scritto ad Anas, ma nessuna risposta», la denuncia dopo l'incidente a Palese Un cittadino sulla pagina Facebook del sindaco chiede sicurezza per gli abitanti della zona e rilancia le richieste fatte
Manutenzione di ponti e gallerie, Anas investe 25 milioni in Puglia Manutenzione di ponti e gallerie, Anas investe 25 milioni in Puglia Sono in complesso 308 milioni i fondi stanziati sul territorio nazionale per accordi quadro quadriennali
Statale 16, sì alla variante da Mungivacca a Mola di Bari Statale 16, sì alla variante da Mungivacca a Mola di Bari Bocciata la proposta del comune di Noicattaro ritenuta troppo onerosa
Rifacimento asfalto sul ponte di via Caldarola, chiuso lo svincolo per la statale 16 Rifacimento asfalto sul ponte di via Caldarola, chiuso lo svincolo per la statale 16 I lavori continueranno per tutta la notte, mentre le opere sulla tangenziale proseguiranno fino al 18 settembre
Rientro con lavori sulla SS 16 a Bari, da martedì via al rifacimento dell'asfalto Rientro con lavori sulla SS 16 a Bari, da martedì via al rifacimento dell'asfalto Inizio di settimana dopo le ferie caratterizzato da possibili disagi a causa del restringimento della carreggiata necessario agli interventi di Anas
Puglia, da Anas in arrivo 25 milioni per la manutenzione delle strade Puglia, da Anas in arrivo 25 milioni per la manutenzione delle strade Pronti cinque bandi per altrettante gare d'appalto rivolte a imprese attive nel settore
Da lunedì sera iniziano i lavori sulla tangenziale di Bari. Le limitazioni Da lunedì sera iniziano i lavori sulla tangenziale di Bari. Le limitazioni Le opere saranno eseguite in fascia notturna dal km 798,000 al km 811,350, in entrambe le direzioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.