.jpg)
Eventi e cultura
"Le due Bari", gli appuntamenti dal 4 al 9 luglio. Cesare Bocci al Libertà con “Lucio Battisti. Emozioni"
Tanti eventi, spettacoli e incontri culturali nelle periferie cittadine previsti all'interno del cartellone
Bari - martedì 4 luglio 2023
17.15 Comunicato Stampa
Nell'ambito del cartellone di Le due Bari 2023, promosso dall'assessorato comunale alle Culture per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città e finanziato per € 553.911 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985, si segnalano gli appuntamenti in programma a partire da oggi, martedì 4 luglio, fino a domenica 9 luglio.
Per questa seconda edizione della manifestazione sono 356 gli eventi in programma, tutti gratuiti, che spaziano tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi, accompagnati da laboratori tematici che precedono gli appuntamenti in tutti i quartieri della città, con una particolare attenzione alle zone periferiche.
Per conoscere l'intero programma aggiornato https://www.leduebari.it/programma-2023/
ore 17.00
Opera San Nicola ODV
Laboratorio "La donna che amava gli alberi"
Casetta di Mary Poppins
Associazione Culturale L'Amoroso
ore 17.30
Spazio 13
Laboratorio "Circo ludico educativo"
Cooperativa Teatri di Bari
ore 18.00
L'Officina degli Esordi
Spettacolo "La super casalinga"
Roberta Paolini, Smart Cooperativa
Madimù Associazione Culturale
ore 20.00
Spazio 13
Spettacolo "Mr Big Circus Cabaret"
Christian Lisco
Cooperativa Teatri di Bari
ore 21.00
Giardini Mizzi
Spettacolo "El tango, mitologia di musica e parole"
Sergio Muniz, Tango Sonos
Associazione Culturale Breathing Art Company
ore 21.00
Waterfront San Girolamo - Fesca
Spettacolo "Afrodiaspora - Cesare Pastanella"
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Paolo Apostolo
Laboratorio "Sekkioni-Rock"
Maurizio Vurchio
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 18.00
Parrocchia San Nicola - Catino
Spettacolo "Zenzero Zen"
Patrizia Labianca
Madimù Associazione Culturale
ore 21.00
Teatro Abeliano
Spettacolo "Ragù 2.0"
Vito Signorile, Giuseppe De Trizio,
Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano Luna Barese
ore 21.00
Arena Teatro Kismet
Spettacolo "Fragolina"
Roberto Corradino
Cooperativa Teatri Di Bari
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Nicola - Carbonara
Laboratorio "Arcobaleno di voci"
Luciana Negroponte
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 17.00
Opera San Nicola ODV
Laboratorio "La donna che amava gli alberi"
Casetta di Mary Poppins
Associazione Culturale l'Amoroso
ore 17.00
Sala Odegitria - Cattedrale
Laboratorio "Ragù 2.0"
Vito Signorile, Giuseppe De Trizio,
Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
ore 21.00
Sala Odegitria - Cattedrale Vito Signorile,
Spettacolo "Ragù 2.0"
Giuseppe De Trizio, Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo comico "Mai stato io"
Leonardo Fiaschi
AncheCinema s.r.l.
ore 21.00
Piazzetta Chiesa San Nicola, Carbonara
Spettacolo "Manomanouche Quartet"
Manomanouche Quartet
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Nicola - Carbonara
Laboratorio "Arcobaleno di voci"
Luciana Negroponte
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 10.00 - 12.00
Redentore
Laboratorio teatrale
Anonima GR
AncheCinema s.r.l.
ore 17.30-19.30
L'Officina degli Esordi
Laboratorio "The Metal Age
a cura dell'Associazione culturale Spine, con Rugge Asnago
Bass Culture s.r.l.
ore 18.00-19.15-20.30-21.45
Teatro Abeliano
Spettacolo "L'incredibile viaggio di Frida"
Compagnia Paolo Nani Teater
Associazione Culturale La Bautta
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Giocattoli"
Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
AncheCinema s.r.l.
ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Equilibrium"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale l'Amoroso
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Nicola - Carbonara
Laboratorio "Arcobaleno di voci"
Luciana Negroponte
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
dalle ore 17.30
Redentore
Laboratorio teatrale
La Compagnia degli Amici
Associazione Culturale Gershwin
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Giocattoli"
Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
AncheCinema s.r.l.
ore 21.00
Redentore
Spettacolo "Lucio Battisti. Emozioni…!"
Cesare Bocci
Associazione Culturale Gershwin
ore 21.00
Teatro Abeliano
Laboratorio di danza con voce recitante "Parlo col corpo, parlo col cuore"
a cura di Sabrina Speranza e Anna Garofalo (Accademia Unika)
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Equilibrium"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale l'Amoroso
dalle ore 9.00 alle 14.00
Opera San Nicola Odv - Carbonara
Laboratorio "Le melodie del ritmo"
Michele Lusito
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Il codice del volo - Dagli studi, i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo"
La Compagnia del Sole
AncheCinema s.r.l.
ore 21.00 e 22.00
Sagrato Chiesa San Giorgio, Loseto
Spettacolo "Francesca Remigi & GogoDucks" e "Anèt & Eddy Olivieri Trio"
Francesca Remigi & GogoDucks, "Anèt & Eddy Olivieri Trio
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "2984"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale l'Amoroso.
Per questa seconda edizione della manifestazione sono 356 gli eventi in programma, tutti gratuiti, che spaziano tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi, accompagnati da laboratori tematici che precedono gli appuntamenti in tutti i quartieri della città, con una particolare attenzione alle zone periferiche.
Per conoscere l'intero programma aggiornato https://www.leduebari.it/programma-2023/
Martedì 4 luglio
ore 17.00
Opera San Nicola ODV
Laboratorio "La donna che amava gli alberi"
Casetta di Mary Poppins
Associazione Culturale L'Amoroso
ore 17.30
Spazio 13
Laboratorio "Circo ludico educativo"
Cooperativa Teatri di Bari
ore 18.00
L'Officina degli Esordi
Spettacolo "La super casalinga"
Roberta Paolini, Smart Cooperativa
Madimù Associazione Culturale
ore 20.00
Spazio 13
Spettacolo "Mr Big Circus Cabaret"
Christian Lisco
Cooperativa Teatri di Bari
ore 21.00
Giardini Mizzi
Spettacolo "El tango, mitologia di musica e parole"
Sergio Muniz, Tango Sonos
Associazione Culturale Breathing Art Company
ore 21.00
Waterfront San Girolamo - Fesca
Spettacolo "Afrodiaspora - Cesare Pastanella"
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
Mercoledì 5 luglio
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Paolo Apostolo
Laboratorio "Sekkioni-Rock"
Maurizio Vurchio
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 18.00
Parrocchia San Nicola - Catino
Spettacolo "Zenzero Zen"
Patrizia Labianca
Madimù Associazione Culturale
ore 21.00
Teatro Abeliano
Spettacolo "Ragù 2.0"
Vito Signorile, Giuseppe De Trizio,
Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano Luna Barese
ore 21.00
Arena Teatro Kismet
Spettacolo "Fragolina"
Roberto Corradino
Cooperativa Teatri Di Bari
Giovedì 6 luglio
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Nicola - Carbonara
Laboratorio "Arcobaleno di voci"
Luciana Negroponte
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 17.00
Opera San Nicola ODV
Laboratorio "La donna che amava gli alberi"
Casetta di Mary Poppins
Associazione Culturale l'Amoroso
ore 17.00
Sala Odegitria - Cattedrale
Laboratorio "Ragù 2.0"
Vito Signorile, Giuseppe De Trizio,
Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
ore 21.00
Sala Odegitria - Cattedrale Vito Signorile,
Spettacolo "Ragù 2.0"
Giuseppe De Trizio, Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo comico "Mai stato io"
Leonardo Fiaschi
AncheCinema s.r.l.
ore 21.00
Piazzetta Chiesa San Nicola, Carbonara
Spettacolo "Manomanouche Quartet"
Manomanouche Quartet
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
Venerdì 7 luglio
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Nicola - Carbonara
Laboratorio "Arcobaleno di voci"
Luciana Negroponte
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 10.00 - 12.00
Redentore
Laboratorio teatrale
Anonima GR
AncheCinema s.r.l.
ore 17.30-19.30
L'Officina degli Esordi
Laboratorio "The Metal Age
a cura dell'Associazione culturale Spine, con Rugge Asnago
Bass Culture s.r.l.
ore 18.00-19.15-20.30-21.45
Teatro Abeliano
Spettacolo "L'incredibile viaggio di Frida"
Compagnia Paolo Nani Teater
Associazione Culturale La Bautta
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Giocattoli"
Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
AncheCinema s.r.l.
ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Equilibrium"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale l'Amoroso
Sabato 8 luglio
dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Nicola - Carbonara
Laboratorio "Arcobaleno di voci"
Luciana Negroponte
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
dalle ore 17.30
Redentore
Laboratorio teatrale
La Compagnia degli Amici
Associazione Culturale Gershwin
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Giocattoli"
Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
AncheCinema s.r.l.
ore 21.00
Redentore
Spettacolo "Lucio Battisti. Emozioni…!"
Cesare Bocci
Associazione Culturale Gershwin
ore 21.00
Teatro Abeliano
Laboratorio di danza con voce recitante "Parlo col corpo, parlo col cuore"
a cura di Sabrina Speranza e Anna Garofalo (Accademia Unika)
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Equilibrium"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale l'Amoroso
Domenica 9 luglio
dalle ore 9.00 alle 14.00
Opera San Nicola Odv - Carbonara
Laboratorio "Le melodie del ritmo"
Michele Lusito
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Il codice del volo - Dagli studi, i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo"
La Compagnia del Sole
AncheCinema s.r.l.
ore 21.00 e 22.00
Sagrato Chiesa San Giorgio, Loseto
Spettacolo "Francesca Remigi & GogoDucks" e "Anèt & Eddy Olivieri Trio"
Francesca Remigi & GogoDucks, "Anèt & Eddy Olivieri Trio
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra
ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "2984"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale l'Amoroso.