Bari - sabato 9 maggio 2020
20.39
Powered by 
Si rinnova il miracolo della manna di San Nicola, il miracoloso liquido "sudato" dalle ossa di San Nicola. Con il prelievo dell'unguento dai resti del vescovo di Myra si concludono anche quest'anno le celebrazioni religiose per il patrono di Bari. A compiere il rituale è stato il priore della basilica padre Giovanni Distante, che si è calato nella cripta della chiesa pontificia per offrire l'ampolla al vescovo Francesco Cacucci.
Altri contenuti a tema
Territorio Corteo Storico di San Nicola, a Bari sarà Antonella Ruggiero la madrina dell'edizione 2025
La Caravella presentata questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco di Bari Vito Leccese
Vita di città Festa e Sagra di San Nicola: il programma completo dal 29 aprile al 22 maggio
Tutti gli appuntamenti dopo il sorteggio dei pescherecci di ieri
Attualità Approvata graduatoria assegnazione posti per la Sagra di San Nicola 2025
Accolte anche quattro nuove istanze rispetto a quella provvisoria
Vita di città Corteo Storico San Nicola, la regia a Gianni Ciardo
Un volto noto femminile sarà ospite d'onore. Per assegnazione bando manca solo l'ufficialità
Attualità Festa di San Nicola, il 28 aprile il sorteggio dei pescherecci
Il programma completo delle celebrazioni religiose reso noto dalla Basilica
La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai
Il rito officiato da Monsignor Giuseppe Satriano, prologo all'apertura dell'anno giubilare
Turismo Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari
La lista stilata dal blog Preply in occasione del Giubileo del 2025
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail