Bandiera arcobaleno
Bandiera arcobaleno
Politica

Legge contro omo/bi/transfobia, manifestazione in consiglio regionale per spingere l'approvazione

L'appello di Vladimir Luxuria: «Puglia dica No a ogni tipo di violenza, anche quella di stampo omofobo»

Domani in consiglio regionale si tornerà a discutere la legge sulla omo/bi/transfobia. E per sensibilizzare l'opinione pubblica, e porre l'accento sul problema, diverse associazioni si sono date appuntamento per una manifestazione con cui gridare a gran voce la necessità che questa legge venga approvata e non venga snaturata.

Negli scorsi mesi in cui la proposta è rimasta arenata, questa legge è stata oggetto di una discussione politica animata. Diverse le forze politiche contrarie all'approvazione che hanno usato anche i social come strumento per veicolare il proprio messaggio

«In Puglia si gioca una battaglia di civiltà - dichiara Gabriele Piazzoni segretario nazionale Arcigay - una battaglia che investe uno dei principi fondamentali del nostro paese, ovvero il fatto che tutte le persone hanno il diritto di poter essere sé stesse e poter vivere la propria vita liberamente, nel rispetto degli altri e garantiti dal rispetto che devono avere da parte degli altri. Per questo il consiglio regionale della Puglia, che è chiamato a discutere questa legge regionale contro l'omo/bi/transfobia, deve necessariamente proseguire l'iter di questa legge in modo da giungere ad una approvazione rapida e definitiva. Su queste tematiche non ci può essere un posizionamento politico e non ci devono essere strumentalizzazioni, dovrebbe essere approvato e basta. Questo è un problema che riguarda tutti i cittadini pugliesi, e i cittadini chiedono risposte a tutti i politici».

A questa battaglia si è unita l'ex parlamentare pugliese Vladimir Luxuria che con un video ha voluto ricordare che la nostra regione è quella dell'accoglienza e dell'inclusione.

Le associazioni che hanno aderito alla manifestazione sono: Agedo Bari; Arcigay Bari; Mixed lgbti; FA Puglia; Link Bari; Zona Franka; Rete della Conoscenza Puglia; Unione degli Studenti Puglia; UAAR Bari; Arci Puglia Diritti Arcobaleno; Arcigay Foggia "Le Bigotte"; Rete Genitori Rainbow; Hermes Academy Onlus; Arcigay Strambopoli Taranto; Centro di Ascolto LGBTIQ+ di Taranto e provincia; CasArcobaleno Taras; Sportello Migranti Arcobaleno; La Giusta Causa.
  • Regione Puglia
  • Comunità LGBTQI
Altri contenuti a tema
Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Opportunità per le realtà cittadine interessate alla costruzione di una città sempre più inclusiva
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
"Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico "Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico C'è tempo fino al 30 gennaio per partecipare: le 15 foto più votate in mostra a San Valentino
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans La manifestazione ieri sera per il Transgender Day of Remembrance
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.