Antonio Decaro
Antonio Decaro
Politica

Legge regionale "anti Decaro", il sindaco di Bari attacca il Consiglio della Puglia

Il primo cittadino: «Brutta pagina per la politica. Non sarebbero più i cittadini a scrivere le regole del gioco»

Sarebbe «Sbagliata» e rappresenterebbe «Una brutta pagina per la politica pugliese». Così Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha parlato dell'articolo della legge di Bilancio pugliese che allunga la legislatura regionale fino a 9-10 mesi, in caso di dimissioni del presidente. La disposizione in questione fu ribattezzata "salva Consiglio" e "anti Decaro" perché, allungando la permanenza in carica dei consiglieri regionali, teneva Decaro lontano dalla possibilità di candidarsi alle Regionali.

Il mandato del sindaco di Bari, infatti, scadrà nel 2024, in concomitanza con le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo alle quali Michele Emiliano, attuale presidente della Regine Puglia, potrebbe decidere di partecipare, terminando così un anno prima il suo mandato rispetto alla naturale fine della legislatura. Ora la legge è stata impugnata da Palazzo Chigi dinanzi alla Consulta, perché viola l'articolo 126, terzo comma, della Costituzione.

«Allungare il mandato in corso, in caso di dimissioni del presidente, facendolo con voto segreto, senza distinzione tra maggioranza ed opposizione, equivale a dire - afferma Decaro - che chi detta le regole del gioco non sono più i cittadini ma i politici. Quello che è avvenuto a fine dicembre, mentre il Consiglio era impegnato a discutere e approvare la legge di Stabilità, è un segnale molto brutto nei confronti degli elettori».

Per Decaro si sarebbe dovuta fare «Una cosa semplice: avviare una discussione su una riforma complessiva della legge elettorale». Il primo cittadino di Bari continua: «Penso che il Consiglio regionale sia nelle condizioni di tornare sui suoi passi. È segno di intelligenza riflettere sulle proprie incertezze. Conosco tanti consiglieri che hanno sensibilità e coraggio per ammettere i propri errori».

Decaro conclude: «Affidare la soluzione di questa vicenda ai giudici è sbagliato. I giudici controllano ed intervengono quando le parti non sono in grado di farlo da sole. E questa vicenda riguarda la politica ed il suo rapporto fondamentale con la base elettorale. È materia che non lascerei alla magistratura, per quanto si tratti dell'alto intervento della Corte costituzionale».
  • Antonio Decaro
  • Consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Leccese: "La nostra una testimonianza del diritto che tutti i cittadini hanno la piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive"
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.