La cerimonia in ricordo di Michele Fazio
La cerimonia in ricordo di Michele Fazio
Cronaca

Lello Capriati esce dal carcere, festa a Bari vecchia per l'assassino di Michele Fazio

L'uomo ha scontato 19 anni di carcere per l'omicidio del giovane nel 2001. Il padre della vittima: «Avanti per la nostra strada»

Dopo 19 anni, torna il libertà Raffaele "Lello" Capriati (nipote del boss Tonino Capriati e fratello di Filippo e Domenico Capriati), che esce dal carcere dove era stato rinchiuso per l'omicidio di Michele Fazio, il 16enne ucciso per errore a Bari vecchia in una sparatoria il 12 luglio 2001.

L'uscita dal carcere di Capriati, nella serata di ieri, è stata celebrata a Bari vecchia con fuochi d'artificio e una vera e propria festa, annunciata nei mesi scorsi dai parenti su TikTok. Lello Capriati è uno dei responsabili della morte del giovane Michele Fazio, che quella sera di luglio venne ferito mortalmente in uno scontro a fuoco tra i sicari delle famiglie rivali Capriati e Strisciuglio.

«Noi andiamo avanti per la nostra strada. Non abbiamo qualcosa da temere e continueremo ad andare nelle scuole e nelle parrocchie per incontrare i ragazzi e per evitare che cadano nelle mani della criminalità organizzata. Siamo persone perbene, siamo diversi da loro, meglio di loro e non ci fermeremo», ha commentato Pinuccio Fazio, padre di Michele, all'agenzia di stampa Dire.

Parlando della scarcerazione di Lello Capriati, Pinuccio Fazio ha detto: «Hanno confessato di aver ucciso Michele, perché come loro stessi hanno ammesso, era un ragazzo buono. Non confessano mai quando si ammazzano tra loro perché sono assetati di vendetta e stanno zitti. Lo avevamo perdonato pubblicamente durante un incontro ma lui ci ha chiesto di vederci, voleva essere perdonato e guardarci negli occhi: noi lo abbiamo fatto. Non deve chiedere perdono a noi ma alla comunità per quello che ha fatto. Questa persona ha scontato la sua pena, non ho altro da aggiungere. Io non ho paura e non mi fermo: vado avanti per la mia strada nel nome di Michele e della legalità».

In foto: la cerimonia in ricordo di Michele Fazio
  • Bari vecchia
  • Clan Capriati
Altri contenuti a tema
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Rapporti con il clan Capriati: agente della Locale sospesa per 3 mesi Rapporti con il clan Capriati: agente della Locale sospesa per 3 mesi Si tratta del primo provvedimento adottato nell'ambito delle misure previste dalla Prefettura su indicazione del Ministero dell'Interno
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO A fine anno il forno si spegnerà, nulla di certo per il futuro. «A 75 anni, gli acciacchi si fanno sentire e questo è un lavoro estenuante», parla Nicola Violante
Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Per un'ora in mattinata e un'altra ora nel pomeriggio banchi chiusi
La tradizione delle orecchiette, i turisti, e la legge. Quando un simbolo fa discutere La tradizione delle orecchiette, i turisti, e la legge. Quando un simbolo fa discutere Negli ultimi giorni è tornato alla ribalta il problema legato alla tracciabilità dei prodotti delle signore dell'arco basso
Gli artigli del clan Capriati sul porto di Bari, 4 carcerazioni Gli artigli del clan Capriati sul porto di Bari, 4 carcerazioni I fatti risalgono al periodo dal 2014 al 2017. Il boss Filippo, nipote di Antonio, è stato condannato a 16 anni e 6 mesi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.