loredana capone
loredana capone
Attualità

Loredana Capone e Rosa Barone incontrano a Bari i responsabili dei centri antiviolenza

L’incontro si terrà lunedì 27 novembre alle ore 15 nella Sala 32 del Consiglio regionale

L'aumento di episodi di violenza di genere, culminata qualche giorno fa con l'uccisione brutale di una giovane ragazza, l'ennesima in questi anni, sta mobilitando cittadini, associazioni e istituzioni. Anche la Regione Puglia, attraverso un dibattito svolto nella ultima seduta del Consiglio, ha espresso la volontà di assumere ulteriori provvedimenti e interventi più incisivi per mettere in campo la giusta prevenzione e arrestare questa vera e propria strage che colpisce le donne.

Per queste ragioni la Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, e l'assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone hanno convocato un incontro con le responsabili e gli operatori dei centri antiviolenza della Puglia. Una riunione operativa per confrontarsi sul tema al fine di adottare azioni concrete e appropriate e valutare l'ulteriore allargamento della task force già prevista dalla legge.

L'incontro si terrà lunedì 27 novembre alle ore 15 nella Sala 32 del Consiglio regionale in via Gentile 52.

"Questo momento di confronto è necessario. I centri antiviolenza svolgono un lavoro straordinario – afferma la Presidente Capone – la loro voce è indispensabile per tracciare una fotografia della situazione sul nostro territorio e poter intervenire concretamente nelle diverse fasi, in particolar modo nella prevenzione".

"Sarà un'occasione importante per approfondire la situazione in Puglia e portare avanti iniziative mirate e adeguate – spiega l'assessora al Welfare, Rosa Barone – Vogliamo costruire una rete che ci permetta di essere più incisivi. La lotta contro la violenza di genere è un tema caro e centrale della nostra agenda politica, che va oltre il 25 novembre".
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
NONSOLOIL25NOVEMBRE: eventi contro la violenza di genere NONSOLOIL25NOVEMBRE: eventi contro la violenza di genere A Bari e Giovinazzo weekend di iniziative per accendere i riflettori sul tema
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.