Un gioco di luci sulla Chiesa
Un gioco di luci sulla Chiesa
Turismo

Luci e giochi psichedelici per una Alberobello che non ti aspetti

Si conclude stasera il Light Festival della città dei trulli che ha incantato turisti di tutto il mondo

C'è tempo fino a stasera per ammirare, ad Alberobello, dalle 20,30 all'1, le 9 opere d'arte tra installazioni luminose e videomapping e per scoprire gli 8 artisti provenienti da 5 diversi Paesi diversi. Giochi di luci fantastiche che incantano gli spettatori provenienti dall' Italia e dall'estero.

Questo l'elenco degli artisti che illuminano trulli, Chiese e municipio: "Human Tiles" di Ocubo, installazione interattiva sulla Chiesa a Trullo di Sant'Antonio,
"Social Sparkles" dello studio di design Toer, "nuvola" di una decine di luci sospese nell'aria

pronte a muoversi con il passaggio dei visitatori presso il Trullo Siamese, "Hourly I Sigh",
installazione che indaga la condizione femminile in una società ancora discriminante, in piazza

D'Annunzio, e "L'Albero della Vita", installazione in ferro e cartapesta parte del carro allegorico vincitore al Carnevale di Putignano 2019 in largo Trevisani (queste ultime due opere firmate

entrambe dal maestro cartapestaio putignanese Deni Bianco, "Les Cubes de Lumiere" di
Jerome Toqr in largo Martellotta, "Fragments of Light - Frammenti di Luce", prodotta da LiFe -

Alberobello Light Festival e sviluppata in collaborazione con il visual designer Luigi Console, in piazza del Popolo, e, infine, i due videomapping, "The Pantheon of Rock", tributo alla musica e ad alcuni dei suoi protagonisti trasformati in divinità di una cosmogonia.
  • alberobello
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti L'impatto sulla strada statale 172
Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Tutto il programma dettagliato. La rassegna è organizzata dall'Associazione Chianche di Carta
Trulli 'n' beer, ad Alberobello il gran finale con Arteteca e Roberto Lipari Trulli 'n' beer, ad Alberobello il gran finale con Arteteca e Roberto Lipari Stasera ultimo appuntamento della fortunata rassegna
Trulli 'n' beer, ad Alberobello la festa del ritorno. Sul palco i Terraross Trulli 'n' beer, ad Alberobello la festa del ritorno. Sul palco i Terraross Occasione da non perdere per godersi l’esibizione di suonatori e menestrelli della Murgia dalle ore 22
Lo spettacolo della "Superluna dello Storione" visto da Alberobello Lo spettacolo della "Superluna dello Storione" visto da Alberobello Le immagini della città dei trulli inviate da un cittadino alla nostra redazione
Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Appuntamento da stasera fino al prossimo 4 settembre
Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Si tratta di una esposizione internazionale, ideata e diretta dall'architetto e scrittore Francesco Carofiglio
Dieci anni fa la Costa Concordia, il Comune di Alberobello: «Medaglia al valor civile per Giuseppe» Dieci anni fa la Costa Concordia, il Comune di Alberobello: «Medaglia al valor civile per Giuseppe» Si rinnova la richiesta per l'eroe della cittadina che lasciò il suo posto in scialuppa a due bambini
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.