La lezione di Canfora per il aprile
La lezione di Canfora per il aprile
Eventi e cultura

Luciano Canfora per il 25 aprile a Bari: «Dobbiamo insegnare e non piegare la testa»

A margine delle manifestazioni per la giornata della Liberazione il professore ha tenuto una lezione all'aperto per tutti

La folla era talmente tanta che nella sala della Fondazione Rita Maierotti, archivio storico della storia antifascista della città di Bari e sede provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI, non ci stava. E allora il professor Luciano Canfora ha deciso di tenere all'aperto la sua lezione sul 25 aprile ieri mattina, a conclusione delle diverse manifestazioni per la giornata della Liberazione dal nazi-fascismo. «La nostra città e donne come Rita Maierotti hanno ancora molto da insegnare in questo periodo storico - scrivono da Cgil Bari, organizzatori dell'evento - il fascismo e i nuovi fascismi non potranno mai avere diritto di cittadinanza».

«Il titolo della manifestazione (Mai più fascismi ndr) mi piace moltissimo perché è un programma - ha detto Canfora - Vuol dire che da domani mattina abbiamo il compito di vigilare, contrastare, parlare, spiegare e insegnare e non piegare la testa. La storia repubblicana è stata insidiata costantemente dal fascismo. Gli ignoranti o chi è in malafede fingono di ignorarlo. Il ministro dell'interno e gli ignoranti oggi (ieri ndr) sono stati sconfitti, vuol dire che c'è ancora vita intellettuale e anche politica e morale».
  • luciano canfora
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Cerimonia commemorativa presso il Sacrario dei Caduti d’oltremare
PD Bari e Giovani Democratici a Parco 2 giugno per la Festa della Liberazione PD Bari e Giovani Democratici a Parco 2 giugno per la Festa della Liberazione Mobilitazione anche per l'informazione in merito ai quesiti referendari dell’8 e del 9 giugno
80° della Liberazione, il 25 aprile, corteo a Bari. Ficco:"Le libertà e i diritti di oggi figli della Resistenza" 80° della Liberazione, il 25 aprile, corteo a Bari. Ficco:"Le libertà e i diritti di oggi figli della Resistenza" La manifestazione partirà alle ore 17 da Piazza Umberto I
Canfora rinviato a giudizio, si torna in aula il 7 ottobre Canfora rinviato a giudizio, si torna in aula il 7 ottobre Chiesto anche un risarcimento di 20mila euro. L'avvocato Laforgia aveva chiesto l'archiviazione
Canfora a processo per diffamazione contro Meloni, udienza questa mattina a Bari Canfora a processo per diffamazione contro Meloni, udienza questa mattina a Bari Il professore è arrivato alle 9 insieme al suo avvocato, Michele Laforgia, nessuna dichiarazione rilasciata all'ingresso
Meloni contro Canfora: la prima udienza il 16 aprile al Tribunale di Bari Meloni contro Canfora: la prima udienza il 16 aprile al Tribunale di Bari Gli avvocati Delmastro e Laforgia difenderanno, rispettivamente, le due parti
Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Decaro: «Il 25 aprile appuntamento con la storia di un popolo che combattuto il nazifascismo per consegnarci la libertà»
Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» L'intervista al presidente provinciale dell'Associazione nazionale partigiani italiani in occasione del 25 aprile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.