Il farmaco
Il farmaco
Speciale

Mamma senza farmaco per il figlio, scatta la solidarietà via social a Bari

A causa del Coronavirus la medicina necessaria è diventata difficile da trovare in farmacia e ordinare. Ma l'appello non è rimasto inascoltato

Un ragazzino di 15 anni ha bisogno di un farmaco per l'epilessia, ma a causa dell'emergenza Coronavirus le farmacie hanno difficoltà ad ordinarlo. La disperazione della mamma, che già una volta ha visto il suo ragazzo finire in coma per questo motivo, diventa un appello disperato via social.

La signora le ha provate tutte, ha fatto il giro a piedi delle farmacie del suo quartiere invano, ha provato a contattare i servizi del Comune, le cui linee però sono intasate da giorni e il numero squilla senza che nessuno risponda. E, ormai nel panico, ha provato a fare un'ultima cosa, chiedere aiuto via social.

«Non cerco niente - ha scritto in un messaggio - ho solo bisogno delle medicine per mio figlio» si legge nel messaggio che invia a Francesca Zicca, anima dell'ormai noto gruppo "Donare in Libertà dal Libertà". E questo messaggio disperato viene condiviso, in tanti capiscono la sua disperazione e provano a contattare le farmacie. Fino a quando non si trova chi il farmaco ce l'ha.

«Il mio gruppo per ora è fermo con le donazioni dirette - racconta Zicca - ma ho pensato comunque di dare una mano con piccole catene solidali, attraverso la condivisioni di post. In tanti continuano a scrivermi, e le richieste di aiuto sono anche aumentare in questo periodo. Io scrivo la richiesta con il luogo e se uno abita nei paraggi risponde all'appello. A volte abbiamo il disagiato nel portone e non lo sappiamo».

«Ieri mi ha scritto questa mamma del mio gruppo disperata per le medicine, le farmacie non riescono a trovare il farmaco per suo figlio e senza mezzo con cui spostarsi non è certo facile farsi il giro delle farmacie della città. Ho sollevato gli animi di tutti i contatti, e alla fine abbiamo trovato una farmacia che lo aveva. Poi, una cara amica che può spostarsi per lavoro è andata da lei, ha preso la ricetta, ha ritirato il farmaco e gliel'ha portato a casa»
  • Solidarietà
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
100 bags donate alla Caritas da un imprenditore di Bari per le persone in difficoltà 100 bags donate alla Caritas da un imprenditore di Bari per le persone in difficoltà L'iniziativa dopo un confronto con il sindaco della notte Leonetti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Circolo della Vela di Bari, raccolti 1000 euro per Telethon Circolo della Vela di Bari, raccolti 1000 euro per Telethon La mattinata a sostegno della ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare
Don Terenzio Pastore: "Con Acqua nel deserto costruiamo pozzi in Tanzania" Don Terenzio Pastore: "Con Acqua nel deserto costruiamo pozzi in Tanzania" Un progetto solidale portato nelle scuole e nelle piazze dal nuovo parroco del "Preziossissimo sangue" di Bari
Il canile sanitario di Bari raccoglie "i centesimi in disuso" per gli amici a quattro zampe Il canile sanitario di Bari raccoglie "i centesimi in disuso" per gli amici a quattro zampe Patrizia Giaquinto: “L’iniziativa parte dal Nord. Un centesimo sarà come una goccia in un oceano di solidarietà”
"Basta sfratti", domani al Parco Gentile di Bari un presidio di solidarietà "Basta sfratti", domani al Parco Gentile di Bari un presidio di solidarietà Il Comitato Tutela del territorio: "La mobilitazione proseguirà finché non sarà garantita una soluzione definitiva"
Giornata mondiale per la prevenzione al suicidio: al fortino di Bari arriva "La panchina della speranza" Giornata mondiale per la prevenzione al suicidio: al fortino di Bari arriva "La panchina della speranza" L'evento, promosso da Univox e Csv San Nicola, si terrà alle 18 anche in caso di pioggia. Qui testimonianze, letture, performance di ballo e flash mob
A Bari la solidarietà corre in pigiama con l'iniziativa "Pigiama Run" A Bari la solidarietà corre in pigiama con l'iniziativa "Pigiama Run" L'appuntamento è per il 20 settembre alle 18,30 al Parco 2 giugno. C'è ancora tempo per iscriversi e sostenere la ricerca
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.