Rubinetti a secco
Rubinetti a secco
Vita di città

Manca l'acqua, i cittadini critici con AQP e la misura di riduzione della pressione

La decisione della società dovuta alla perdurante situazione di siccità nella regione

Acquedotto pugliese costretto a ridurre la pressione dell'acqua e cittadini in protesta ritrovandosi senza fornitura. A causa della siccità la società che gestisce la fornitura dell'acqua della regione si trova costretta ad un intervento di urgenza, che sta però creando grossi disagi ad una parte della popolazione, che protesta.

«Ma si può continuare a rimanere senza acqua – scrive una signora rivolgendosi al sindaco di Bari – solo perché abito ad un piano alto? Caro sindaco non tutti abbiamo la fortuna di avere l'autoclave, cerchi di risolvere prima possibile questo disagio».

«A Bari è così. Secondo l'Acquedotto Pugliese è così. La meraviglia di abitare ai piani alti, quelli a tutto cielo, può costare la rinuncia ad un diritto inalienabile: l'acqua – sottolinea un cittadino - uno scarno comunicato stampa ha distrattamente informato che l'AQP, da inizio ottobre fino a tutto dicembre, ridurrà la pressione dell'acqua nelle ore di erogazione. Chi se ne frega se la pressione è tanto bassa da lasciare completamente a secco le cisterne di centinaia di cittadini. Al vetriolo la risposta dell'Aqp a chi avanza contestazioni: "Sarà così fino a dicembre". E allora che facciamo? Appello all'ONU che riconosce l'accesso all'acqua potabile quale diritto fondamentale inalienabile. E delle fatture Aqp? Coriandoli».

«La situazione ormai è diventata insostenibile – sottolinea un'altra signora – sono a conoscenza dell'emergenza siccità a seguito della quale è stato fatto un patto per contribuire agli sprechi idrici, ma io da comune e semplice cittadina, regolare pagatrice del servizio idrico, non posso accettare di essere penalizzata e di subire tale situazione con due minori in casa che mi impedisce di utilizzare l'acqua per cucinare, lavare e a breve anche per scaldare il mio appartamento. L'acqua è un bene di necessità primaria e vitale».

Ma nonostante le ripetute lamentele da Aqp ritengono che la situazione sia gestita al meglio, in questo momento. O almeno questo è quanto sostiene e ha dichiarato il presidente della società Nicola De Sanctis, durante la presentazione, ieri a Bari de Il Festival dell'acqua: «Stiamo aspettando le piogge dato che il livello dell'acqua è molto basso a causa della scarsità di fenomeni temporaleschi in estate. Attualmente l'unica cosa da fare è mantenere un comportamento il più possibile corretto e coscienzioso, che porti a non sprecare un bene prezioso come l'acqua».


  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Albo fornitori, via al nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: “Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente”
Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Possibili disagi nella giornata del 24 ottobre
Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Sospensione temporanea dell'acqua mercoledì 10 luglio
Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Il 16 maggio prossimo prevista temporanea sospensione idrica di 10 ore
Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.