Marijuana
Marijuana
Cronaca

Marijuana a Casamassima, arrestati due coniugi "col pollice verde"

Vicini e forze dell'ordine insospettivi dal forze odore della cannabis

Una vera e propria serra sotterranea della "maria". Una fonte di "odori stupefacenti" che arrivavano fino all'abitazione perquisita, abitata da una coppia dal pollice verde. Questo lo scenario che si è svelato agli occhi dei Carabinieri di Casamassima ed al fiuto di un cane antidroga.

I Carabinieri della Stazione di Casamassima, stamane, coadiuvati da un'unità cinofila, hanno eseguito una perquisizione domiciliare che ha permesso di arrestare i coniugi N. A. 39enne e C. R. 37enne per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti. Era già da alcuni giorni che i militari della Stazione, durante i numerosi controlli del territorio, avevano notato un via vai sospetto da una palazzina ubicata in una zona residenziale del paese. Il controllo di numerosi assuntori di sostanze stupefacenti in quella zona ha fatto subito allarmare i militari che hanno quindi deciso di vederci chiaro. Per tale motivo, è stato predisposto uno specifico servizio cui ha partecipato anche un'unità cinofila antidroga di Modugno.

La perquisizione presso il domicilio della coppia ha subito dato esito positivo. Infatti, nella camera da letto, è stato trovato un contenitore in vetro contenente circa 100 grammi di marijuana. A questo punto, è servito il fiuto del cane per arrivare a scoprire invece, nel seminterrato della palazzina, ovvero nel garage in loro uso, una vera e propria serra artigianale allestita per la coltivazione di marijuana. Era stato creato un vero e proprio laboratorio per la produzione della droga; tale serra era ben strutturata in settori ove i due curavano le fasi di germinazione, di fluorescenza, di essiccazione e di preparazione dello stupefacente con autonomi impianti di riscaldamento ed aerazione. Anche le pareti del garage erano state tutte rivestite in alluminio per evitare dispersioni di calore.

Sono stati rinvenuti e sequestrati complessivamente un chilo di marijuana, nonché 30 piante di "cannabis indica" di varie dimensioni, con altezza variabile da 140 a 170 cm, nr. 22 ceppi in fioritura, nr. 1 bilancino di precisione e materiale vario per la coltivazione della marijuana. I coniugi, su disposizione della competente A.G., sono tratti in arresto e l'uomo è stato associato presso la Casa Circondariale di Bari mentre la donna ai domiciliari presso l'abitazione di residenza.
  • Carabinieri
  • Droga
  • Casamassima
Altri contenuti a tema
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Si parla di reati gravi commessi nell'ambito della Città Metropolitana di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.