Mattia Labadessa
Mattia Labadessa
Eventi e cultura

Mattia Labadessa a Bari: «Ci facciamo troppe domande, dandoci anche le risposte»

L'autore ha presentato il suo ultimo libro firmando le copie ai suoi fan e discutendone con loro

Tappa a Bari per presentare il suo ultimo libro per Mattia Labadessa. L'autore e illustratore napoletano, famoso per le sue strisce con protagonista un "uomo uccello" calato negli imprevisti del vivere quotidiano, è stato ospite ieri pomeriggio della Feltrinelli di via Melo, dove ha risposto alle domande dei fan, oltre ad avere fatto dediche sulle loro copie del nuovo libro "Bernardo Cavallino".«Nel libro il protagonista Bernando affronta un percorso in cui lotterà per capire dove si nasconde il bene, se nel buoi o nella luce, perché in fondo è questa la grande domanda che sta dietro al libro. Se è giusto identificare nella luce, come facciamo da sempre, ciò che è positivo, oppure se nel buoi si nasconde la soluzione e abbiamo sempre ragionato nel modo sbagliato».

«È un libro diverso dai miei lavori precedenti, sia per il modo in cui ho deciso di narrare, sia per come l'ho illustrato abbandonando il giallo di sfondo e il rosso che ormai erano i mieri colori (anche se sono anche del Mcdonald's e della Roma)».
Mattia LabadessaMattia LabadessaMattia LabadessaMattia Labadessa
  • Libri e letteratura
  • Fumetto
Altri contenuti a tema
Oltre il segno: parte da Bari un percorso innovativo di formazione sul fumetto d’autore Oltre il segno: parte da Bari un percorso innovativo di formazione sul fumetto d’autore Spine, Coconino Press e Officina degli Esordi insieme per valorizzare i talenti italiani
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.