
Scuola e Lavoro
Mercatone Uno, lavoratori in presidio davanti alla sede della Regione Puglia
I sindacati chiedono intervento da parte della task force occupazione per i dipendenti dei negozi di Bari e San Cesario
Puglia - mercoledì 22 gennaio 2020
10.31
I lavori del Mercatone Uno protestano con un presidio organizzato fino alle 12 di oggi, mercoledì 22 gennaio, davanti alla sede della presidenza della Regione Puglia, sul lungomare Nazario Sauro di Bari.
L'agitazione, proclamata dalle sigle sindacali Filcams Cgil Puglia, Fisascat Cisl Puglia e Uiltucs, inende chiedere agli organismi regionali, e in particolare alla task force occupazione presieduta da Leo Caroli, interventi immediati in seguito al provvedimento sfratto comminato ai negozi di Bari e San Cesario (Lecce) dalle società proprietarie degli immobili.
«Si è tenuto questa mattina l'incontro con la task force - spiega Barbara Neglia, segretario Filcams Puglia. La seduta è stata tenuta dalla dirigente Betti Biancolillo che ha ascoltato le nostre riflessioni sulla vertenza e le nostre richieste di tenere viva la vertenza sia in ambito tecnico che politico. Nelle prossime settimane si terrà un incontro alla presenza anche dei commissari straordinari della Shernon che analizzerà le singole situazioni dei punti vendita sul territorio regionale».
L'agitazione, proclamata dalle sigle sindacali Filcams Cgil Puglia, Fisascat Cisl Puglia e Uiltucs, inende chiedere agli organismi regionali, e in particolare alla task force occupazione presieduta da Leo Caroli, interventi immediati in seguito al provvedimento sfratto comminato ai negozi di Bari e San Cesario (Lecce) dalle società proprietarie degli immobili.
«Si è tenuto questa mattina l'incontro con la task force - spiega Barbara Neglia, segretario Filcams Puglia. La seduta è stata tenuta dalla dirigente Betti Biancolillo che ha ascoltato le nostre riflessioni sulla vertenza e le nostre richieste di tenere viva la vertenza sia in ambito tecnico che politico. Nelle prossime settimane si terrà un incontro alla presenza anche dei commissari straordinari della Shernon che analizzerà le singole situazioni dei punti vendita sul territorio regionale».