Politecnico
Politecnico
Enti locali

Mobilità sostenibile, parte a Bari il progetto Elviten

Politecnico e Comune lavoreranno insieme rendendo la nostra città centro di ricerca e sperimentazione

La città di Bari diventerà centro di ricerca e sperimentazione per l'Europa in un campo che guarda al futuro e alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica grazie al progetto europeo, "Elviten" (Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Network). Finanziato dalla Comunità Europea, all'interno di Horizon 2020, è dedicato alla mobilità elettrica e vedrà il Politecnico barese lavorare al fianco del Comune.

Sei le città europee coinvolte, oltre a Bari sono Berlino, Genova, Malaga, Roma e Trikala. A Bari saranno messe a disposizione 75 biciclette elettriche che saranno dotate di scatola nera necessaria a registrerare posizione, percorsi e relativi chilometri, nonché le fasce orarie del loro impiego. Tali dati, successivamente elaborati, consentiranno apposite statistiche sul loro uso in rapporto alla città. Le bici elettriche saranno utilizzate da vari enti pubblici, come Politecnico di Bari, Università di Bari e Autorità Portuale, e agenzie private e di consegna.

La presentazione del progetto "Elviten", avverrà domani alle ore 9.30, nella sala consiliare della Città Metropolitana di Bari (Lungomare Nazario Sauro 29), mediante un apposito workshop dedicato al progetto. Parteciperanno i partner europei, il sindaco di Bari, il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari e tutti gli interessati alla mobilità cittadina.

Nell'incontro saranno presentati gli obiettivi di ELVITEN che sono soprattutto dedicati alla diffusione dell'utilizzo dei veicoli elettrici L-category (biciclette elettriche, scooter elettrici, tricicli e quadricicli elettrici) all'interno delle aree urbane in sostituzione dei veicoli a combustione interna. L'idea è fornire i corretti strumenti per implementare un utilizzo sicuro, confortevole e semplice di tali veicoli mediante schemi replicabili e servizi di supporto (infrastrutture, strumenti ICT e politiche di incentivazione).
  • Mobilità sostenibile
  • Comune di Bari
  • poliba
Altri contenuti a tema
Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Lo spettacolo "Inspired. The pure Gospel Energy” della “CHORUS” (Lucania & Apulia Chorus), Associazione Matera in Musica
Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam La firma, domani, martedì, 4 marzo, presso la sede del Rettorato
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" In largo Sorrentino una velostazione composta da 8 box dotati di gancio per il deposito del casco e oggetti personali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.