giuseppe colonna
giuseppe colonna
Scuola e Lavoro

Mola di Bari, il sindaco chiude le scuole per far vaccinare docenti e operatori

Ordinanza sindacale del primo cittadino Giuseppe Colonna, ecco il calendario previsto

A Mola di Bari il sindaco, Giuseppe Colonna, ha deciso di far chiudere per un paio di giorni le scuole, in modo tale da permettere a docenti e operatori scolastici di effettuare la vaccinazione anti-Covid. L'ordinanza è stata emessa in tarda mattinata e riguarda le giornate da lunedì a mercoledì prossimi.

«L'1 e 2 marzo - sottolinea Colonna - si svolgerà l'operazione di vaccinazione di tutto il personale scolastico comunale. Abbiamo avuto uno scambio con gli istituti e la Asl e, considerando che il vaccino AstraZeneca può causare mal di testa e febbre, condizione che impedirebbe al personale scolastico di svolgere il proprio lavoro, ho emanata una ordinanza sindacale di chiusura degli istituti scolastici in alcuni giorni della prossima settimana».

Come si legge nell'ordinanza, nei giorni 1 e 2 marzo resteranno chiusi l'istituto Maiorano-Da Vinci, e il I Circolo Maria Montessori, mentre il 2 e il 3 chiusa la Scuola Media Alighieri-Tanzi, il II Circolo San Giuseppe e l'Asilo Nido Comunale. Chiuderanno anche le scuole paritarie ma il calendario di chiusure che le interesserà verrà comunicato dagli stessi istituti.
  • Scuola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.