angelo annese
angelo annese
Cronaca

Monopoli, indagato il sindaco Annese per corruzione e abuso d'ufficio

Nell'inchiesta coinvolti anche un consigliere comunale e due imprenditori

Corruzione, abuso d'ufficio e turbativa d'asta: sono questi i reati contestati ad Angelo Annese, sindaco di Monopoli, e, a vario titolo, ad altre tre persone, vale a dire il consigliere comunale di opposizione Pietro Brescia, indagato nella sua qualità di presidente dell'associazione Quadrosfera, l'imprenditore Domenico Zaccaria e l'ingegnere Angelo Francesco Fiume.

L'indagine, coordinata dalla procura di Bari, è condotta dalla Guardia di finanza che ha anche eseguito perquisizioni e sequestrato telefoni cellulari.

Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Ansa, le ipotesi di reato riguardano presunti illeciti nell'affidamento di gare e servizi. In particolare, sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti è finito l'evento "Aprite le Finestre", svoltosi nell'agosto 2022 e relativo alla esposizione di opere dell'artista monopolitano Nino Brescia, a cura della associazione Quadrosfera con un contributo economico dell'amministrazione comunale di 900 euro, oltre all'esenzione dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico.

Sotto indagine è finita, poi, anche la vicenda della pista di pattinaggio allestita in piazza Vittorio Emanuele II tra dicembre 2022 e gennaio 2023, nell'ambito delle manifestazioni del "Natale Monopolitano". Secondo l'accusa, infatti, l'iniziativa sarebbe stata affidata, senza contratto di subappalto con la società che si era aggiudicata la gara per tutte le attività natalizie, alla ditta Intuazione di Domenico Zaccaria, ex assessore comunale.

Infine, la questine relativa all'acquisizione al patrimonio comunale dell'edificio dell'ex scuola delle Ancelle del Santuario, che si è chiusa a dicembre scorso con una transazione di circa 600mila euro (100mila euro superiore rispetto al reale vale di mercato, secondo i finanzieri).

«Sono assolutamente sereno - dice Annese - e del tutto convinto che le indagini verificheranno l'assenza di qualsiasi illecito e la mia estraneità a qualsiasi ipotesi di reato».
  • Guardia di Finanza
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.