autolavaggio abusivo mungivacca
autolavaggio abusivo mungivacca
Cronaca

Mungivacca, scoperto autolavaggio abusivo. Scatta il sequestro

La società era autorizzata solo all'attività di garage, e scaricava le acque direttamente nella fogna

+++AGGIORNAMENTO 22/03/2023+++

"A seguito delle istanze difensive dell'avvocato Gianfranco Rotondo, la competente Autorità Giudiziaria, ritenendo cessate le esigenze cautelari, ha disposto il dissequestro dell'impianto".

Il nucleo di Polizia giudiziaria della polizia locale di Bari ha scoperto una attività di autolavaggio completamente abusiva in località Mungivacca. La società, autorizzata al solo garage, esercitava invece anche l'attività di autolavaggio con attrezzature industriali e prodotti detergenti che venivano smaltiti con le acque residue dal ciclo di lavaggio e convogliate in un impianto di sollevamento per poi essere scaricate direttamente nella fogna pubblica, senza essere convogliate in un apposito impianto di depurazione autorizzato al fine di essere trattate mediante passaggio in un sistema di flocculazione, filtrazione e decantazione dei fanghi contenenti idrocarburi.

Considerato che l'attività risultava priva di autorizzazione allo scarico ex articoli 125 e 137 del Testo unico ambientale l'area e l'impianto abusivo sono stati posti sotto sequestro giudiziario a disposizione dell'autorità giudiziaria.

L'art. 137 del Codice dell'ambiente prevede che chiunque apra o comunque effettui nuovi scarichi di acque reflue industriali, senza autorizzazione è punito con l'arresto da due mesi a due anni o con l'ammenda da millecinquecento euro a diecimila euro. Al soggetto responsabile è stato pure contestato l'illecito amministrativo per la violazione agli artt. 272 e 273 co.3 del T.U.A. per omessa comunicazione di avvio di inizio attività, che prevede una sanzione pecuniaria da 500 a 2500 euro.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
Bari, lotta ai furbetti che smaltiscono rifiuti illegalmente Bari, lotta ai furbetti che smaltiscono rifiuti illegalmente In zona ex manifattura avevano lasciato materiale residuo di lavori edili e amianto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.