Municipio IV
Municipio IV
Politica

Municipio IV, 200 mila euro inutilizzati tornano al Comune

La denuncia è stata fatta dal Movimento 5 Stelle dopo un incontro lo scorso giovedì

Fondi del Comune inutilizzati dal Municipio IV e per questo tornati al mittente. È chiara la denuncia del portavoce del Movimento 5 Stelle al Municipio IV di Bari Vito Saliano. Di seguito la nota completa resa pubblica per denunciare l'inutilizzo di 200 mila euro, di cui nessuno, dal presidente ai consiglieri sembra sapere nulla.

«Spesso chiediamo quale sia il ruolo del Municipio nella città - scrive Saliano - Ci sforziamo di dare una risposta concreta con le nostre azioni e proposte, avendo ben chiara l'idea di Municipio aperto e trasparente. Lo scorso giovedì i tecnici del Comune hanno illustrato in un incontro pubblico (come al solito non ben pubblicizzato, comunicato all'ultimo momento e fissato ad un orario che non consente la partecipazione dei cittadini) il Rendiconto di Gestione dell'Esercizio Finanziario 2016. Dai dati è risultato il Municipio 4, in percentuale, il capofila nel non impiegare tutti i fondi stanziati per la gestione. Infatti, sono emersi circa 200 mila euro non utlizzati che torneranno indietro nelle casse del Comune. E mentre si tengono in piedi passeggiate del PUG, Urban Center, Bilancio Partecipato, Giunte territoriali non regolamentate, che non realizzano quanto chiesto dai cittadini, perchè decidono loro e "non ci sono fondi", scopriamo che ci sono 200 mila euro mai utilizzati di cui nessuno dei Consiglieri di Maggioranza (pare) e Minoranza era a conoscenza. Alla faccia della trasparenza e dell' "insieme si può", che si conferma ancora una volta un hashtag vuoto di significato creato da una politica 2.0 fatta solo di selfie. Ma ci chiediamo il Presidente del Municipio sapeva di questi fondi? Possibile che nessuno sapeva della loro esistenza fino a giovedì? In un Municipio in cui manca tutto non vengono impiegati 200.000 euro con tanta leggerezza?Davanti a questa drammatica situazione politico-amministrativa, il Consiglio continua ad essere chiamato ad esprimere la propria volontà su pochi spiccioli o su pareri (non vincolanti), limitandosi ad essere "passacarte del Comune" e non ad agire sui tanti problemi presenti. Questa non è la nostra idea di Amministrazione, non è la nostra idea di politica condivisa e attenta alle richieste dei cittadini, e ci auguriamo che si torni al voto il più presto possibile per garantire un futuro a questo territorio abbandonato».
  • Movimento 5 Stelle
  • Comune di Bari
  • Bari Municipio IV
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Il ricorso presentato da Moretti e Damiani della lista civica "Laforgia Sindaco"
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
M5S Bari, Stefania Girone è la nuova rappresentante del gruppo territoriale M5S Bari, Stefania Girone è la nuova rappresentante del gruppo territoriale Il gruppo: "Un augurio di buon lavoro e un grazie sincero a tutti coloro che hanno partecipato alle votazioni"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.