Teatro Petruzzelli
Teatro Petruzzelli
Eventi e cultura

Musica, l'opera torna al Petruzzelli di Bari dopo la pandemia

I titoli in programma per il 2021 sono Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Nabucco di Giuseppe Verdi, Il gallo d’oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov e Tosca di Giacomo Puccini.

A settembre il grande ritorno dell'opera, con Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, per la regia di Giorgio Ferrara e con le scene dei premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.
L'opera torna finalmente al Teatro Petruzzelli, dopo il fermo determinato dall'emergenza sanitaria, i titoli in programma per il 2021 sono Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Nabucco di Giuseppe Verdi, Il gallo d'oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov e Tosca di Giacomo Puccini.
Dal 10 al 16 settembre è in programma una produzione imperdibile: Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, per la regia di Giorgio Ferrara, con le scene dei pluripremiati Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo (premi Oscar nel 2005 per The aviator di Martin Scorsese, nel 2008 per Sweeney Todd di Tim Burton e nel 2012 per Hugo Cabret di Martin Scorsese).
Sul podio Sascha Goetzel condurrà l'Orchestra del Petruzzelli e il Coro del Teatro, preparato da Fabrizio Cassi.
Ferrara, che firma la regia del capolavoro mozartiano, oltre che per le prestigiose produzioni operistiche è molto apprezzato anche in ambito teatrale e cinematografico: per il cinema ha diretto Un cuore semplice, con sceneggiatura di Cesare Zavattini, tratto dal racconto di Gustave Flaubert, premiato con il David di Donatello, il Premio Rizzoli, il Premio Saint Vincent e il Nastro d'argento ed è stato direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi e Presidente del Forum des Instituts Culturels Etrangers à Paris.
Il bellissimo Don Giovanni che andrà in scena per la "Stagione d'Opera 2021" della Fondazione Petruzzelli è un allestimento del Festival dei Due Mondi di Spoleto, in coproduzione con il Teatro Coccia di Novara.
I costumi sono di Maurizio Galante (Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres, per il suo contributo all'industria della moda francese) e il disegno luci di Fiammetta Baldiserri.
A dar vita all'opera: Giorgio Caoduro (Don Giovanni (10, 12, 14, 16 settembre), Francesco Vultaggio (Don Giovanni 11, 15 settembre), In- Sung Sim (Il Commendatore), Jessica Pratt (Donna Anna 10, 12, 14, 16 settembre), Martina Gresia (11, 15 settembre), Giovanni Sala (Don Ottavio 10, 12, 14, 16 settembre), Diego Godoy (Don Ottavio 11, 15 settembre), Ginger Costa Jackson (Donna Elvira 10, 12, 14, 16 settembre), Paola Gardina (Donna Elvira 11, 15 settembre), Pietro Spagnoli (Leporello 10, 12, 14, 16 settembre) Daniel Giulianini (Leporello 11, 15 settembre), Anna Dowsley (Zerlina), Davide Giangregorio (Masetto 10, 12, 14, 16 settembre), Alessandro Abis (Masetto 11, 15 settembre).
Il cartellone lirico della Fondazione Teatro Petruzzelli fino al mese di dicembre 2021 proseguirà con Nabucco di Giuseppe Verdi (dal 20 al 27 ottobre), Il gallo d'oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov (dall'11 al 17 novembre) e Tosca di Giacomo Puccini (dal 16 al 23 dicembre).
Non sono previste forme di abbonamento per il 2021 e, in considerazione dell'andamento dell'emergenza sanitaria, i biglietti saranno messi in vendita per singola produzione, secondo il calendario.
Per il momento partiranno esclusivamente le vendite per il Don Giovanni che è in cartellone venerdì 10 settembre alle 20.30, sabato 11 settembre alle 18.00, domenica 12 settembre alle 18.00, martedì 14 settembre alle 20.30, mercoledì 15 settembre alle 20.30 e giovedì 16 settembre alle 18.00. I biglietti saranno in vendita per gli abbonati dal 12 al 17 luglio e per tutti dal 19 luglio.
Informazioni: Il botteghino chiuderà dal 28 luglio al 22 agosto, la vendita continuerà online sul sito www.vivaticket.it
  • Teatro Petruzzelli
  • Bari
Altri contenuti a tema
Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Nel programma Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Johannes Brahms
Al Petruzzelli la “Philarmonia Orchestra di Londra” emoziona il pubblico Al Petruzzelli la “Philarmonia Orchestra di Londra” emoziona il pubblico Diretta dal maestro Alessandro Crudele dopo la tappa barese proseguirà il tour in Puglia al teatro Curci di Barletta
L'8 ottobre ritorna a Bari Robert Plant con "Saving Grace" L'8 ottobre ritorna a Bari Robert Plant con "Saving Grace" Con un evento extra si chiude al Petruzzelli la 20ima edizione del Locus Festival
Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva il musical "Shrek" Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva il musical "Shrek" Doppia rappresentazione domenica 15 settembre
Paolo Tupputi: «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego» Paolo Tupputi: «Trasformo la bellezza della Puglia in costruzioni Lego» Tra i monumenti realizzati in miniatura anche il Teatro Petruzzelli di Bari
Il ministro Francesco Lollobrigida arriva al Petruzzelli di Bari per parlare del "Made in Italy" Il ministro Francesco Lollobrigida arriva al Petruzzelli di Bari per parlare del "Made in Italy" Il giornalista Nicola Porro intervisterà l'ospite per la settima edizione dell'evento "La Ripartenza, liberi di pensare"
Riccardo Muti dirige la Wiener Philharmoniker al Petruzzelli, biglietti in vendita da domani Riccardo Muti dirige la Wiener Philharmoniker al Petruzzelli, biglietti in vendita da domani Sono 80 i biglietti disponibili per il concerto fuori programma, che si terrà il prossimo 13 maggio
Maurizio Battista mattatore del politicamente scorretto Maurizio Battista mattatore del politicamente scorretto Successo di pubblico per la data barese del tour del comico romano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.