artificier
artificier
Cronaca

Nascondeva 23 chili di fuochi illegali in casa: arrestato 19enne

Gli agenti del Nucleo artificieri hanno intensificato i controlli in vista della notte di Capodanno

A Bari gli specialisti del Nucleo Interregionale Artificieri, unitamente ai team delle Unità Cinofili Anti-esplosivi, hanno concentrato l'attività di contrasto alla vendita e all'uso illegale di fuochi e botti natalizi. Tra i molteplici interventi, una perquisizione domiciliare presso l'abitazione di un 19enne barese, incensurato, ha consentito di rinvenire e sequestrare fuochi pirotecnici categoria F4, ritenuti illegali e pericolosi, per un peso complessivo di 23 kg. Il giovane è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione dell'autorità Giudiziaria competente.

A Monopoli i poliziotti del locale Commissariato di P.S. hanno deferito in stato di libertà una 53enne originaria della Repubblica Popolare Cinese, residente a Monopoli e titolare di un esercizio commerciale adibito al commercio di casalinghi, articoli per l'elettronica e bigiotteria poiché esponeva all'interno del negozio per la vendita artifici pirotecnici, di cui alcuni sprovvisti del marchio CE ed altri invece scaduti o ritenuti pericolosi all'utilizzo; quindi si è proceduto a sequestrare artifizi per il peso complessivo di circa 10 kg. L'attività di controllo straordinario del territorio proseguirà durante tutto il periodo delle festività, e quella specifica degli artificieri sarà intensificata a ridosso di fine anno.
  • Polizia di Stato
  • Bari
  • Fuochi d'artificio
Altri contenuti a tema
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
San Nicola, i fuochi d'artificio "recuperati" il 19 maggio San Nicola, i fuochi d'artificio "recuperati" il 19 maggio La decisione dopo il forfait forzato dell'8 e 9 maggio scorso
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.