Mercatini di Natale
Mercatini di Natale
Vita di città

Natale a Bari, tornano i mercatini sulla muraglia e in piazza Mercantile

L'assessore Palone: "Con l'attenzione e la tutela necessarie, stiamo provando a ripartire"

Nel Natale 2021, il primo dopo lo stop causa Covid, tornano i mercatini natalizi a Bari Vecchia. Il Comune è pronto a pubblicare il bando per l'assegnazione degli spazi espositivi/casette per la realizzazione dei mercatini natalizi nel periodo compreso tra il 6 e il 26 dicembre.

Saranno istituiti due mercatini in due punti della città vecchia con 20 casette in via Venezia (Muraglia), nel tratto compreso tra piazza Ferrarese e il Fortino Sant'Antonio e 10 casette in piazza Mercantile, di cui 5 riservate alle onlus.

Sono ammessi a partecipare al bando gli artigiani (anche del settore alimentare), coloro che vendono o espongono i propri oggetti d'arte e opere d'ingegno a carattere creativo, purché in maniera non professionale, i coltivatori diretti di prodotti agroalimentari biologici e/o tipici pugliesi e comunque non industriali, onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni ed enti filantropici. Gli espositori potranno vendere esclusivamente addobbi natalizi, presepi, giocattoli artigianali, candele e altri oggetti in cera, artigianato a tema natalizio e sacro, accessori di abbigliamento artigianale e bigiotteria realizzati in loco, prodotti artigianali non industriali, agroalimentari, biologici e/o prodotti tipici pugliesi non industriali in conserve. L'amministrazione comunale si riserva di non ammettere la vendita di prodotti non consoni allo spirito natalizio del mercatino.

Gli spazi dovranno essere aperti con la presenza dell'espositore o di un suo incaricato per tutto l'orario previsto dall'avviso, ovvero dalle ore 10 alle 22.30, e sino alle ore 24 nella giornata del 23 dicembre. È facoltà dell'amministrazione assegnare un numero inferiore di spazi espositivi, rispetto a quello previsto, sulla base della disponibilità degli stessi, nonché differire la data di inizio della manifestazione e/o anticipare il termine di conclusione della stessa, sulla base di valutazioni insindacabili di interesse pubblico, legate anche all'evolversi della situazione epidemiologica.

"Con l'attenzione e la tutela necessarie, stiamo provando a ripartire - spiega l'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. I mercatini artigianali dedicati alle feste sono ormai una tradizione della nostra città, che quest'anno vogliamo tornare ad offrire al pubblico in occasione del Natale. Come di consueto metteremo a disposizione degli artigiani locali interessati uno spazio per l'esposizione e la vendita che diventa anche un'occasione per incontrare cittadini, turisti e clienti. Gli operatori saranno tenuti a garantire la qualità dei prodotti esposti e il rispetto delle norme di sicurezza e dell'eventuale inasprimento delle prescrizioni anticovid. Con coraggio e cautela vogliamo riprendere ad immaginare le feste come tradizione e costruire opportunità di lavoro per tante piccole imprese del territorio".
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.