La conferenza stampa
La conferenza stampa
Turismo

Natale in provincia di Bari, a Sannicandro il castello prende vita

Confartigianato organizza cinque giorni di eventi tra falegnami, liutai e mestieri antichi

Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta delle identità del territorio attraverso le produzioni tipiche artigianali, la cinque giorni di appuntamenti dal 18 al 22 dicembre al castello normanno-svevo di Sannicandro, organizzata da Confartigianato di Bari, Sannicandro di Bari, Bitritto e Cassano delle Murge.

"Fare rete è nel nostro dna. Unire piccole realtà per un fine comune. Oggi facciamo questo. Partiamo da Bari, poi tocchiamo Bitritto, Sannicandro di Bari e arriviamo a Cassano, nel cuore della Murgia barese. Con questa iniziativa vogliamo festeggiare il santo Natale in maniera diversa, mostrando come il sapere artigiano, si rinnova tra antichi mestieri e nuovi lavori che meglio rispondono all'evoluzione dei tempi, portando ad una naturale rinascita dell'artigianato che si contrappone alla produzione di massa" spiega Michele Facchini, presidente del centro comunale di Bari della Confartigianato.
"Accoglieremo tutti nella splendida cornice del castello che si apre a tutti per raccontare la sua storia e per celebrare grazie a questa bellissima iniziativa della Confartigianato i mestieri antichi e moderni dell'arte artigiana" ha detto Giuseppe Giannone, sindaco di Sannicandro di Bari.
Tra gli eventi da segnalare: la Fiera dell'artigianato, con 14 postazioni ognuna espressione di un diverso settore artigianale nella sala "scuderie" del castello. Il 19 seminario con l'attrice Antonella Genca (del gruppo Mudù) e alle 18 incontri con l'autore: pesentazione del romanzo di Laura Pavia "L'orizzonte delle possibilità" (Oceano edizioni). Il 20 alle ore 11 seminario con la liutaia Ester Passiatore, che terrà una lezione sulla costruzione e restauro degli strumenti a corda ad arco (come violini e violoncelli) e a pizzico (chitarre, bassi, mandolini). Giuliano Di Cesare approfondirà l'uso terapeutico della musica. Alle 12 presentazione del libro di Ivana Salvemini "L'amore è la risposta" edito da (L'erudita) a cura dell'associazione Bag.

Alle 18 presentazione del libro di Maria Pia Morelli "Cronaca di una passione argentina" (Cairo Editore), a cura dell'associazione Porta D'Oriente e alle 19 seminario su interior designer e artigianato, applicazione di materiali, strumenti e arte costruttiva a cura di HD progetti di Pasquale Nargi, interior designer.
Alle ore 20 la lunga Notte Dei Templari. Dieci figuranti che rievocheranno la vita medievale e visita guidata al castello.
Il 21 invece dalle 18 alle 20.30 diretta radiofonica piazza Castello con Radio PoPizz con interviste ai partecipanti e musica e alle 19 Euforia Ute Band, canti popolari in costume tipici, tra il folklore e la pizzica, canti e musica con strumenti artigianali costruiti con materiali di riciclo.
Il 22 alle ore 11 percorso nicolaiano con dieci figuranti; il santo di Bari nella storia del castello. A cura della Proloco di Sannicandro. Alle 18 esibizione di danza moderna e classica a cura della Art Dance Studio.
Spettacolo comico a cura di Antonella Genca (del gruppo Mudù).
Concerto a cura della banda Popizz.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.