scavi tombe strada annunziata
scavi tombe strada annunziata
Territorio

Necropoli nel cantiere di strada Annunziata, Galasso: «Scavi e lavori della fogna non in contrasto»

Radina (Centro Archeologico): «In questo sito elementi fondamentali della storia di Bari»

Procedono senza ulteriori intoppi i lavori nel cantiere di strada Annunziata, a ridosso della Muraglia, dove sono in corso le operazioni di rifacimento della rete di fogna bianca, fogna nera e idrica che nello scorso mese di luglio hanno permesso di rinvenire un prezioso sito di interesse archeologico, ovvero i resti di una sepoltura di epoca medievale.

Martedì mattina all'interno dei locali di proprietà comunale a ridosso della Muraglia si è recato per un sopralluogo l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato da Francesca Radina, direttore del Centro operativo per l'archeologia di Bari. Sul cantiere è giunto in un secondo momento anche il sindaco Antonio Decaro che, insieme ai presenti, ha potuto verificare l'andamento dei lavori a seguito del ritrovamento di antichi resti umani e qualche reperto archeologico.

"L'esame antropologico stabilirà al meglio le classi d'età e tutto ciò che concerne lo studio dei resti appartenenti alla necropoli - ha evidenziato Francesca Radina. Per questo, il lavoro effettuato in questi giorni è stato minuzioso, affidato a dei professionisti, in modo tale che, nel momento in cui sarà realizzata la condotta, questi dati non vadano persi ma vengano invece recuperati. La necropoli, infatti, potrebbe essere stata utilizzata anche in epoche più recenti, con l'accantonamento dei resti e il riutilizzo delle stesse aree per sepolture successive. Si tratta di dati che, in via del tutto preliminare, potrebbero risultare rilevanti per la ricostruzione della storia di Bari. Probabilmente sono risalenti a un periodo databile tra il tardo antico e il Medioevo, ovvero tra il VII e il X secolo. È chiaro che al di sotto potrebbero esserci reperti più antichi relativi ad insediamenti precedenti, su cui Bari è stata poi costruita nel tempo. Pertanto, le attività di ricerca andranno avanti ancora per qualche giorno. Ovviamente tutte le operazioni vengono effettuate in un'ottica di accelerazione del cantiere in modo da consentire subito la ripresa dei lavori per la realizzazione delle condotte: questo è solo uno dei tanti esempi di collaborazione con il Comune di Bari, finalizzato a garantire la ricerca archeologica e la tutela dei beni e, allo stesso tempo, l'esecuzione delle infrastrutture necessarie".

Il cantiere, i cui lavori sono stati sospesi nella sola settimana di ferragosto, sarà interessato da ulteriori scavi per altri 50 centimetri per giungere alla profondità minima necessaria per la posa delle tubature della rete di fogna bianca e nera.

"La buona notizia di oggi è che la Sovrintendenza ci ha assicurato che la tipologia di interventi archeologici non è ostativa all'esecuzione dei lavori previsti per la realizzazione della fognatura - ha commentato Giuseppe Galasso. Le operazioni di scavo potranno essere più o meno rapide in base alla possibilità di rinvenire altri ritrovamenti, eventualità che ci porterà a procedere con delle tecniche più attente, quelle appunto utilizzate dagli archeologi. In caso contrario, andremo avanti molto rapidamente. Terminati gli interventi nella zona della Muraglia, potremo proseguire sia con i lavori di raccordo con la rete fognaria esistente sul lungomare sia con quelli relativi alla parte sovrastante lungo strada Annunziata, dove difficilmente sarà possibile ritrovare altri resti, in quanto sedi stradali interessate da precedenti scavi per la realizzazione di altre infrastrutture di rete. Quindi, questo cantiere, atteso da molti anni dai residenti, sarà portato a termine. Verificata l'assenza di altri ritrovamenti, procederemo in maniera spedita, anche perché l'area sotto la Muraglia un tempo era ricoperta dal mare, e perciò non dovremmo avere altre sorprese".
scavi tombe strada annunziatascavi tombe strada annunziata
  • Antonio Decaro
  • Giuseppe Galasso
  • scavi archeologici
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.