Need Next Hackaton
Need Next Hackaton
Eventi e cultura

Need Next Hackathon, la maratona digitale torna a Bari alla Fiera del Levante

L'evento, organizzato in Puglia da Master Italy e SprintLab. si terrà dal 4 al 6 novembre nel Padiglione Centro Congressi

Torna con la quarta edizione il Need Next Hackathon, la prima maratona digitale dedicata alle porte e finestre del futuro, organizzata in Puglia da Master Italy e SprintLab, che si presenta come una grande occasione di innovazione. Un evento che ha dato nuove opportunità di lavoro a tantissimi giovani mettendoli in contatto con aziende e professionisti, permettendogli di creare la loro prima idea imprenditoriale e vincere tirocini aziendali, premi in denaro e percorsi di pre-incubazione.

Dal 4 al 6 novembre nel Padiglione Centro Congressi della Fiera del Levante, ingegneri, developers, marketers, laureati in economia, aspiranti imprenditori, startupper e curiosi di innovazione e tecnologia provenienti da tutta Italia si confronteranno e lavoreranno in team per mettere a punto soluzioni innovative e idee di business che rispondano alla sfida lanciata da Master Italy, azienda di Conversano, presente in più 50 Paesi del mondo, leader globale nella progettazione e produzione di accessori ad alta tecnologia per serramenti in alluminio.

Master Italy vuole sperimentare, innovare e cavalcare l'onda delle nuove tecnologie e di nuovi modelli di business, perché crede profondamente nel potere dell'innovazione. Need Next Hackathon è la prima maratona digitale dedicata al mercato dei serramenti e degli Smart Buildings. L'iscrizione al Need Next Hackathon è totalmente gratuita. Basta compilare il form di iscrizione online su www.neednext.it. Ad oggi sono già oltre 70 gli iscritti a Need Next Hackathon, giovani talenti dai 18 ai 25 anni, provenienti dalle scuole superiori e dalle università della Puglia, lavoreranno divisi in 10 team, seguiti da 15 coach selezionati.

«Eventi come Need Next Hackathon e, in generale, competizioni come queste sono fondamentali per la crescita umana e professionale dei nostri talenti. In un periodo storico così complesso e veloce, aiutare i più giovani a sperimentare in modo concreto e capire quali sono le proprie skills durante il periodo di istruzione è fondamentale per permettergli di affrontare il futuro mercato del lavoro che diventa sempre più fluido. Per questo, come Sprint Lab, ci impegniamo di anno in anno a creare eventi e laboratori sempre più orientati al Learning By Doing, mettendo al primo posto la crescita umana di questi talenti, prima ancora della crescita tecnica», spiega Diego Antonacci, founder di The Hub Bari e ideatore di Sprint.

«Dopo due anni in modalità online, accogliamo con grande soddisfazione il ritorno in presenza di Need Next, la prima maratona di idee sull'innovazione nel mondo delle porte e finestre – aggiunge Lorenzo Lafronza, Direttore Tecnico di Master Italy. - Gli ingredienti essenziali di questa sfida che da 4 anni coinvolge centinaia di partecipanti anche fuori dalla Puglia, sono: il contatto, la stimolazione creativa e il pensiero critico. Tutti elementi che i concorrenti, i coach e l'organizzazione anche quest'anno dovranno dimostrare di possedere per alimentare la sfida e individuare i bisogni del futuro nel mondo dell'involucro edilizio, coniugandoli con il benessere e la sostenibilità ambientale, valori in cui Master crede da sempre. Ogni anno abbiamo incontrato persone speciali, tanti giovani talenti che hanno lavorato con determinazione su soluzioni innovative e, grazie alla proficua collaborazione con gli amici di SpintLab, ci aspettiamo anche per Need Next 2022 tante nuove idee per il futuro delle porte e finestre».

Gli ambiti su cui si sfideranno i partecipanti sono due: "Innovazione tecnologica" per rivoluzionare il concetto di porta e finestra e dei suoi componenti grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Virtuale, Blockchain…) e "Nuovi modelli di business" per ripensare l'intero modello di business del mercato dei serramenti dando sfogo alla propria creatività.

Una giuria di esperti con 10 giudici provenienti da LUM, Politecnico di Bari, giornalisti e imprenditrici e imprenditori premierà i tre progetti migliori.

I tre progetti migliori, scelti da una giuria di esperti in business, imprenditoria e tecnologia, saliranno sul podio vincendo i seguenti premi:
1° PREMIO: 2.000 € in denaro + 5 biglietti gratuiti per Startup Weekend Bari 2021 + accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp;
2° PREMIO: 1.000 € in denaro + accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp;
3° PREMIO: accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp.
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Nei padiglioni 90 e 94 sono stati presenti gli espositori provenienti da 25 nazioni diverse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.